The Swiss voice in the world since 1935

Google: arriva la “black list” per bloccare siti indesiderati

(Keystone-ATS) Google ha lanciato una nuova funzione che consente agli utenti di creare una propria “black list”, cioè un elenco di siti web da escludere dai risultati delle ricerche.

Appena attivata su Google in lingua inglese e prossima ad arrivare in altre lingue, la novità introduce il pulsante “bloccare tutti i risultati” accanto ad ogni sito visualizzato quando si effettua una ricerca in internet. Cliccandolo, quel sito non comparirà più tra i risultati delle ricerche future. In questo modo gli utenti potranno personalizzare le proprie pagine di ricerca, escludendo siti ritenuti poco interessanti, offensivi, pornografici o di scarsa qualità.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli internauti, spiega Google sul suo blog, potranno accedere alla lista nera attraverso il pannello di controllo del proprio account, in modo da gestire e modificare l’elenco dei siti esclusi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR