5_ Maria Pia Conconi
(Carlo Pisani, swissinfo.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Realizzatore cinematografico italiano, cresciuto in Africa, ora chiama "casa" la Svizzera. Carlo ha studiato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia italiano e ha lavorato come montatore di documentari e regista/produttore a Berlino e a Vienna. Lavora con strumenti multimediali per creare avvincenti narrative.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
La Simmental bernese alle origini della caccia a streghe e stregoni nel Vecchio Continente

Altri sviluppi
Perché sempre più Paesi stanno vietando le adozioni internazionali?

Altri sviluppi
Smettere di “pensare in piccolo”, la prima produzione svizzera di Netflix presagisce il futuro

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.