The Swiss voice in the world since 1935

Iran, “clima costruttivo, breve scambio diretto con USA”

Keystone-SDA

L'atmosfera dei colloqui indiretti sul nucleare tra Iran e Stati Uniti in Oman è stata "positiva e costruttiva". Lo afferma il comunicato finale iraniano, precisando che i colloqui "continueranno la prossima settimana".

(Keystone-ATS) “Dopo più di due ore e mezza di negoziati indiretti, i capi delle delegazioni americana e iraniana si sono incontrati e hanno parlato direttamente per diversi minuti, alla presenza del ministro degli esteri dell’Oman, Badr bin Hamad al-Busaidi”, riporta l’agenzia di stampa iraniana Tasmin.

La delegazione americana era guidata da Steve Witkoff, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre quella iraniana dal ministro degli esteri Abbas Araghchi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Questi ha in seguito annunciato che il prossimo round di colloqui con gli Stati Uniti inizierà “probabilmente il 19 aprile”. Secondo lui, l’obiettivo di Teheran è “discutere un quadro generale per un possibile accordo”, considerato che sia Washington sia Teheran sarebbero “molto vicine” ad un’intesa proprio sui contenuti dei negoziati.

Il ministro ha poi aggiunto che “non è certo che i prossimi colloqui si terranno nel Sultanato dell’Oman, ma saranno sotto la mediazione omanita. Nessuna delle due parti è interessata a colloqui inutili che farebbero perdere tempo. Gli Stati Uniti sono interessati a un accordo il prima possibile”, ha detto Araghchi.

Anche secondo la Casa Bianca i colloqui con l’Iran sono stati “molto positivi e costruttivi”, e le parti si sono dette d’accordo a incontrarsi nuovamente sabato prossimo.

Gli Stati Uniti “ringraziano profondamente” l’Oman “per il suo sostegno all’iniziativa” con l’Iran, afferma la Casa Bianca sottolineando che l’inviato speciale Steve Witkoff ha detto al ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi di aver ricevuto “istruzioni da Trump per risolvere le differenze fra i due paesi tramite il dialogo e la diplomazia, se possibile. Questi temi sono molto complicati e la comunicazione diretta dell’inviato speciale Witkoff di oggi è un passo in avanti nel raggiungere un risultato che porta benefici” a tutte e due le parti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR