Israele: da oggi Isaac Herzog nuovo presidente del Paese

(Keystone-ATS) L’ex leader laburista Isaac Herzog (61 anni) ha assunto oggi la carica di Capo dello Stato di Israele, in sostituzione di Reuven Rivlin che è giunto al termine del proprio mandato di sette anni.
Herzog ha giurato questo pomeriggio davanti al plenum della Knesset da undicesimo presidente di Israele. La cerimonia si è conclusa al suono dello shofar (un piccolo corno di montone usato ritualmente come strumento musicale) e con il tradizionale “lunga vita al presidente”.
Dopo essere stato eletto il 2 giugno, l’avvio del mandato settennale è cominciato oggi con il discorso in parlamento. Herzog nel suo intervento ha messo in guardia contro la polarizzazione in Israele invitando ad “abbassare le fiamme e a calmare le cose”.
“Questi sfortunatamente non sono – ha sottolineato – giorni normali. L’odio senza basi, la divisione in fazioni e la polarizzazione esigono un prezzo pesante oggi e sempre. Quello più gravoso per tutti noi è l’erosione della resilienza nazionale”.
Prima di Herzog c’è stato il saluto di Rivlin, che ha parlato in favore della coesistenza fra arabi ed ebrei. “Credo che avremo successo nel vivere qui insieme, ebrei ed arabi. Troveremo il modo di vivere insieme tra il mare e il fiume Giordano e l’intera regione”.
Herzog è nipote del rabbino capo di Israele Yitzhak Herzog e figlio del sesto presidente di Israele Haim Herzog (1983-93). Negli ultimi anni è stato presidente della Agenzia Ebraica ed in quella funzione ha mantenuto strette relazioni con le comunità ebraiche della Diaspora.