Italia, Bialetti chiude storico stabilimento piemontese
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) VERBANIA – La Bialetti di Crusinallo, nei pressi di Omegna dove è nata nel 1919 la storica fabbrica delle caffettiere Moka, chiude i battenti. Lo ha annunciato l’azienda oggi, pur senza ancora precisare la data in cui cesseranno le produzioni.
La direzione aziendale ha annunciato la cessazione delle attività a Crusinallo ed il trasferimento delle produzioni in un Paese dell’Est europeo. Ad oggi gli stabilimenti Bialetti danno lavoro a 120 dipendenti. Il fatturato consolidato 2009 è stato di 194,2 milioni di euro, con una diminuzione del 7,6% rispetto al 2008. La situazione debitoria era però migliorata scendendo da 109 a 96 milioni di euro.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni

Altri sviluppi
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero

Altri sviluppi
Il fascino del resort fantasma

Altri sviluppi
L’IA per le assunzioni e i licenziamenti: uno strumento utile o un pericolo?
