The Swiss voice in the world since 1935

La rivista Nature il 4 novembre compie 150 anni

Nature compie 150 anni KEYSTONE/EPA WELLCOME TRUST/STR sda-ats

(Keystone-ATS) È un compleanno importante quello che si prepara a festeggiare la rivista Nature, una delle più antiche ed importanti nell’ambito scientifico esistenti al mondo: il 4 novembre compirà 150 anni.

Insieme alla sua ‘rivale’ Science, è forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio dalla comunità scientifica internazionale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sulle sue pagine ha infatti annunciato alcune delle scoperte scientifiche più importanti, come la struttura a doppia elica del Dna, la scoperta dei raggi X, la natura ondulatoria delle particelle, le scoperte sulla fissione nucleare, la prima struttura molecolare di una proteina, la tettonica a zolle, il buco nell’ozono, la prima clonazione di un mammifero (la pecora Dolly) e il sequenziamento del genoma umano.

A differenza di altre riviste scientifiche che oggi si sono specializzate in alcuni settori particolari, Nature è uno dei pochi giornali, insieme ad altri mensili quali Science e Proceedings of the National Academy of Sciences, che pubblica ancora articoli originali relativi a tutte le discipline scientifiche.

“L’importanza di Nature non si discute. Sulle sue pagine sono state pubblicate tra le più importanti scoperte della storia della scienza ed è inoltre è stata antesignana nell’aprire riviste sorelle, cioè riviste dello stesso marchio più specializzate in alcuni settori, come Nature Genetics”, commenta Andrea Ballabio, direttore dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Napoli.

Certo, conclude Ballabio, “sul sistema di valutazione degli articoli con revisione fra pari, o peer-review, ci sarebbero da fare delle modifiche, perché non è mai cambiato nel tempo”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR