The Swiss voice in the world since 1935

Leggere scosse di terremoto nelle Alpi glaronesi

La serie di scosse si è verificata nella regione di Elm (GL) senza provocare danni KEYSTONE/GIAN EHRENZELLER sda-ats

(Keystone-ATS) Una serie di leggere scosse di terremoto si è registrata negli scorsi giorni nelle Alpi glaronesi. La più forte, avvertita martedì mattina nella regione di Elm, ha raggiunto i 3,1 gradi sulla scala Richter e non ha provocato danni.

Ne ha dato notizia il servizio sismologico del Politecnico di Zurigo.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Tra martedì e ieri la terra ha tremato debolmente 13 volte, con scosse di magnitudo 2,9 e 2,8 nella mattinata di mercoledì, precisa ancora il servizio zurighese.

Non è la prima volta che si registrano lievi scosse a ripetizione nella regione. Nel 1987, sull’arco di un mese, la terra aveva tremato leggermente per 34 volte, con un grado massimo di 2,4 sulla scala Richter.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR