Settembre 2001: preparazione della fresa a Rarogne, canton Vallese.
Keystone
Un diametro di 9,43 metri per attraversare la montagna.
Keystone
Esplosioni nella galleria.
Keystone
Un operaio sorveglia l'avanzamento a Ferden, canton Vallese.
Keystone
Dentro la galleria.
Keystone
La colata di cemento.
Keystone
28 aprile 2005: i minatori festeggiano la caduta dell'ultimo diaframma.
Keystone
Si saldano gli ultimi binari.
Keystone
Montaggio del sistema di conduzione dei treni, a Ferden.
Keystone
34,6 chilometri da percorrere.
Keystone
Vincere la montagna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tunnel di base del Lötschberg, inaugurato nel 2007, corre un centinaio di metri più in basso della vecchia galleria. Con i suoi 34,6 chilometri è il terzo tunnel ferroviario più lungo al mondo. Durante i lavori di costruzione hanno perso la vita cinque persone. (Foto Keystone)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
2007 – L’anno del Lötschberg
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tassello mancante del progetto – il tunnel del San Gottardo – non sarà però ultimato prima di un decennio. E c’è chi ha proposto di far coincidere l’inaugurazione con un evento internazionale. Una parte importante del grande disegno «Nuove trasversali ferroviarie alpine» (NTFA, Alptransit), approvato dal popolo svizzero nel 1992, è terminata nel 2007.…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.