The Swiss voice in the world since 1935

Marte domani sarà alla minima distanza dalla Terra

Domani sera il pianeta rosso si "avvicinerà" alla Terra come non succedeva dal 2003. KEYSTONE/AP ESA/STR sda-ats

(Keystone-ATS) La notte del 27 luglio ha accompagnato la Luna durante l’eclissi del secolo. Il 31 Marte dà di nuovo appuntamento ad astronomi e appassionati: raggiungerà infatti la distanza minima dalla Terra, pari a precisamente 57’590’630 chilometri.

Era dal 2003 che non si avvicinava così tanto. Per il prossimo incontro ravvicinato bisognerà aspettare il 6 ottobre 2020.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il pianeta rosso sarà ben visibile a partire dal tramonto. Raggiungerà il punto più vicino alla Terra intorno alla mezzanotte tra il 31 luglio e il primo agosto. Poi, a partire da metà agosto, la sua luminosità inizierà a essere più debole.

L’incontro da record degli ultimi 60’000 anni, secondo l’agenzia spaziale statunitense Nasa, è stato quello del 2003: per batterlo, occorrerà attendere il 2287.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR