The Swiss voice in the world since 1935

Molecola della magnolia per l’osteoporosi

(Keystone-ATS) Una sostanza estratta dalla magnolia riesce a bloccare l’erosione ossea nel corpo umano. Lo hanno scoperto ricercatori dell’Università di Berna, i quali sperano che in base a questa molecola si potrà sviluppare un medicinale contro osteoporosi e artrosi.

Secondo una nota odierna dell’ateneo, la sostanza proviene dalla magnolia grandiflora, una pianta sempreverde originaria dagli USA e dal Nord del Messico. È la prima volta che si è potuto identificare una molecola vegetale in grado di bloccare l’erosione ossea nel corpo umano.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sulla base di tale molecola, il gruppo di ricerca diretto da Jürg Gertsch dell’Istituto di biochimica e medicina molecolare dell’Università di Berna è riuscito a creare una sostanza attiva sintetica. Nella rivista “Chemistry & Biology” i ricercatori descrivono come la sostanza blocchi gli osteoclasti, cellule responsabili del riassorbimento osseo.

Gli osteoclasti sono generati quando sono attivati determinati recettori su cellule immunitarie ancora indifferenziate. La nuova sostanza influisce sui recettori impedendo la loro attivazione. Di conseguenza non si formano osteoclasti e l’erosione ossea non avviene.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR