The Swiss voice in the world since 1935

Monopattini elettrici dai 14 anni, risciò da 16 con patente

(Keystone-ATS) I monopattini elettrici saranno equiparati alle bici dello stesso tipo e saranno utilizzabili a partire da 14 con il patentino, mentre per i risciò elettrici sarà necessaria la patente. Lo ha deciso il Consiglio federale. Le nuove norme entreranno in vigore in maggio

Negli ultimi anni sono aumentate le immatricolazioni di veicoli a propulsione elettrica, fra i quali, ad esempio, i monopattini autobilanciati (tipo SegwayTM) e le biciclette-risciò con motore elettrico. Si tratta di mezzi difficilmente attribuibili a una delle categorie esistenti e quindi non opportunamente disciplinati dalle norme della circolazione stradale e dalle disposizioni riguardanti la licenza di condurre, si legge in un comunicato governativo odierno.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I monopattini vengano quindi equiparati alle bici elettriche lente (fino a 25 km/h); potranno circolare su piste ciclabili ed essere guidati a partire da 14 anni con il patentino per ciclomotori e da 16 anni senza.

Un po’ più complessa la situazione dei risciò: saranno ammessi sulle piste ciclabili purché non più larghi di un metro. Per condurli sarà necessaria una patente di qualsiasi categoria di motociclette, una patente B (automobili) o F (fino a 45 km/h), per cui si potranno guidare a partire dai 16 anni di età.

Un’ulteriore modifica riguarda le sedie a rotelle motorizzate, che in base alla normativa vigente possono circolare su marciapiedi e in altri spazi pedonali. Tale diritto è oggi legato al veicolo e non all’utilizzatore. La nuova disciplina stabilisce che in futuro soltanto le persone con ridotte capacità deambulatorie potranno utilizzare sedie a rotelle motorizzate e sistemi di mobilità ad assistenza elettrica negli spazi pedonali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR