The Swiss voice in the world since 1935

Morto Ben Gazzara, duro italo-americano di Hollywood

(Keystone-ATS) E’ morto a Los Angeles all’eta’ di 81 anni Ben Gazzara, l’attore italo- americano interprete di decine di ruoli da duro, dal tenente di “Anatomia di un omicidio” al Raffaele Cutolo del film “Il camorrista” che nel 1986 segnò l’esordio del regista italiano Giuseppe Tornatore.

Biagio Anthony Gazzara, questo il nome che gli avevano dato i genitori siciliani quando era nato a New York, aveva un tumore al pancreas.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Dopo aver frequentato il mitico Actors Studio, Gazzara aveva esordito in teatro a Broadway nei panni del Brick di “La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams, diretto da Elia Kazan.

Al grande schermo era approdato con “Un uomo sbagliato” del 1957, ma il successo era arrivato due anni dopo con “Anatomia di un omicidio” dell’austriaco Otto Preminger.

Nel 1960 interpretò per Monicelli “Risate di gioia” con Totò e Anna Magnani. Nel 1986 recitò per John Casavetes in “Morte di un allibratore cinese”, nel 1988 fu il Don Bosco del film di Leandro Castellani.

Dagli anni ’90 ha lavorato per altri grandi registi come i Fratelli Cohen (“Il grande Lebowski” del 1998), Spike Lee (“The summer of Sam” del 1999) e John Turturro (“Illuminata” del 1998). Nel 2003 era comparso nel “Dogville” di Lars Von Trier.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR