Chi decide il prezzo dei farmaci e come
Il settore farmaceutico svizzero fornisce farmaci in tutto il mondo, ma non in tutti Paesi il cartellino del prezzo indica la stessa cifra. Ecco perché.

Céline è arrivata a swissinfo.ch nel 2018 come video giornalista per il progetto "Nouvo in English" subito dopo essersi laureata all'accademia di giornalismo e dei media (AJM) dell'Università di Neuchâtel. Originaria del Ticino, scrive, filma, e intervista persone in tutta la Svizzera da quando ha ricevuto il suo primo tesserino stampa, a 11 anni durante una gita scolastica.

Jessica scrive del buono, del brutto e del cattivo quando si tratta di multinazionali e del loro impatto in Svizzera e all'estero. È sempre alla ricerca del legame svizzero con la sua nativa San Francisco e discute volentieri di come la sua città d'origine ha prodotto alcune delle più grandi innovazioni, ma sembra non riuscire a risolvere la crisi degli alloggi.
-
EnglishenHow drug prices are negotiated in Switzerland and beyondDi più How drug prices are negotiated in Switzerland and beyond
-
FrançaisfrQui décide du prix des médicaments et comment?Di più Qui décide du prix des médicaments et comment?
-
Españoles¿Cómo se determinan los precios de los medicamentos?Di più ¿Cómo se determinan los precios de los medicamentos?
-
РусскийruКак устанавливаются цены на лекарства в Швейцарии и за ее пределамиDi più Как устанавливаются цены на лекарства в Швейцарии и за ее пределами
Le procedure per determinare il valore di un nuovo farmaco sono lunghe, in parte confidenziali e molti fattori svolgono un ruolo importante. I governi, le assicurazioni sanitarie e altri finanziatori hanno voce in capitolo sulla finalizzazione del prezzo di listino annunciato dal fabbricante.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingegneria svizzera al suo apice: la funivia più ripida del mondo

Altri sviluppi
Risultati della votazione federale del 9 febbraio 2025

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
L’elettorato svizzero boccia seccamente l’iniziativa “per la responsabilità ambientale”

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.