La risposta a tutto è il capitalismo degli stakeholder?
Oliver Classen dell'ong svizzera Public Eye parla del nuovo 'Manifesto di Davos' lanciato dal Forum economico mondiale (WEF) in occasione del 50° anniversario della sua fondazione.
-
EnglishenIs stakeholder capitalism the answer? originaleDi più Is stakeholder capitalism the answer?
-
DeutschdeIst der Stakeholder-Kapitalismus die Allerweltslösung?Di più Ist der Stakeholder-Kapitalismus die Allerweltslösung?
-
FrançaisfrLe capitalisme des parties prenantes est-il la réponse?Di più Le capitalisme des parties prenantes est-il la réponse?
-
Españoles¿La respuesta es un capitalismo comprometido?Di più ¿La respuesta es un capitalismo comprometido?
-
PortuguêsptO capitalismo de intervenientes é a resposta?Di più O capitalismo de intervenientes é a resposta?
-
РусскийruЧто такое капитализм стейкхолдеров: панацея или бесполезный формат?Di più Что такое капитализм стейкхолдеров: панацея или бесполезный формат?
Il manifestoCollegamento esterno promuove l’idea di ‘capitalismo degli stakeholder’, un modello secondo cui le aziende private non solo soltanto entità in cerca di profitto, ma pure degli amministratori fiduciari della società.
Secondo il fondatore del WEF Klaus Schwab, questa forma di capitalismo è l’unica che unisce la responsabilità sociale, inclusa la questione ambientale, al sistema dell’economia di mercato. L’edizione 2020 del Forum economico mondiale intende sostenere governi e istituzioni a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima e dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
A colloquio con swissinfo, Oliver Classen dell’ong Public EyeCollegamento esterno (in passato ‘Dichiarazione di Berna’) esprime forti dubbi su un manifesto che secondo lui rappresenta soltanto un modo per evitare nuove regolamentazioni.
Traduzione dall’inglese: Luigi Jorio
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni

Altri sviluppi
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero

Altri sviluppi
Il fascino del resort fantasma

Altri sviluppi
L’IA per le assunzioni e i licenziamenti: uno strumento utile o un pericolo?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.