Swissport: “Siamo pronti per l’estate”
Siamo stati all'aeroporto di Zurigo per scoprire come Swissport, la più grande società di servizi aeronautici a terra al mondo, si è preparata al periodo più intenso dei viaggi estivi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Olivia Kinghorst
-
EnglishenZurich airport-based Swissport CEO: ‘We are ready for the summer’ originaleDi più Zurich airport-based Swissport CEO: ‘We are ready for the summer’
-
DeutschdeSwissport-Geschäftsleiter: “Wir sind bereit für den Sommer”Di più Swissport-Geschäftsleiter: “Wir sind bereit für den Sommer”
-
EspañolesEl director general de Swissport, en el aeropuerto de Zúrich: “Estamos listos para el verano”Di più El director general de Swissport, en el aeropuerto de Zúrich: “Estamos listos para el verano”
-
العربيةarشركة الخدمات الأرضية بمطار زيورخ: «نحن على أتم الاستعداد لموسم الصيف»Di più شركة الخدمات الأرضية بمطار زيورخ: «نحن على أتم الاستعداد لموسم الصيف»
-
РусскийruГендиректор Swissport: «Мы готовы к летнему сезону!»Di più Гендиректор Swissport: «Мы готовы к летнему сезону!»
L’estate del 2022 è stata un periodo caotico per il traffico aereo. La voglia di viaggiare è cresciuta quando i Paesi hanno allentato le norme Covid-19 e le restrizioni. Chi si è messo in viaggio ha dovuto far fronte a cancellazioni di voli, lunghe code e bagagli smarriti.
Swissport afferma di aver “imparato molte lezioni dal 2022” e confida in un’estate 2023 più tranquilla e senza grossi intoppi.
“Il nostro picco estivo sarà di circa 55’000 persone”, afferma Warwick Brady, presidente e amministratore delegato di Swissport. “Quest’anno abbiamo assunto circa 20’000 persone per essere pronti per l’estate”.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone

Altri sviluppi
Il commercio dell’oro cresce sotto la minaccia dei dazi USA

Altri sviluppi
Heimatort, dolce Heimatort: il concetto di casa tipicamente svizzero

Altri sviluppi
Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.