Prospettive svizzere in 10 lingue

NATO nomina segretario generale l’olandese Rutte

Keystone-SDA

(Keystone-ATS) La NATO nomina ufficialmente il premier olandese Mark Rutte come prossimo segretario generale. Succederà al norvegese Jens Stoltenberg, che ha ricoperto la carica per dieci anni e il cui mandato scadrà a inizio ottobre. Lo annuncia l’Alleanza atlantica in una nota.

I 32 Stati membri della Nato hanno nominato il 57enne come loro prossimo segretario generale in un momento cruciale per l’Alleanza, mentre la Russia continua la sua guerra in Ucraina.

“È un grande onore – scrive Rutte su X – essere nominato segretario generale della NATO. L’Alleanza è e rimarrà la pietra angolare della nostra sicurezza collettiva. Guidare questa organizzazione è una responsabilità che non prendo alla leggera. Sono grato a tutti gli alleati per aver riposto la loro fiducia in me. Sono ansioso di assumere l’incarico con grande vigore in ottobre, come successore di Jens Stoltenberg, che ha fornito alla NATO una leadership eccezionale negli ultimi 10 anni e per il quale ho sempre nutrito grande ammirazione”.

Commentando la decisione, Stoltenberg ha dichiarato dal canto suo su X che “sono molto contento che gli alleati della NATO abbiano scelto Mark Rutte come mio successore. Mark è un vero transatlantico, un leader forte e qualcuno che costruisce il consenso”. Il 65enne gli ha augurato di avere successo e di sapere di lasciare la NATO in buone mani.

L’olandese è considerato un politico estero di grande esperienza. Recentemente è stato capo del governo dei Paesi Bassi per quasi 14 anni, più a lungo di chiunque altro prima di lui, il che lo rende anche uno dei più longevi dell’Unione europea.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR