The Swiss voice in the world since 1935

Orologi: esportazioni tornano a salire, grazie a mercato americano

Keystone-SDA

Dopo l'aumento in gennaio e il forte calo di febbraio le vendite di orologi svizzeri all'estero sono tornate a salire in marzo, sulla scia in particolare del dinamismo del mercato americano e di una maggiore tonicità dei prodotti più cari.

(Keystone-ATS) Stando ai dati diffusi oggi dalla Federazione dell’industria orologiera (FH), nel terzo mese dell’anno le esportazioni si sono attestate a 2,1 miliardi di franchi, in progressione dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. In termini di numero i segnatempo smerciati hanno presentato invece una contrazione del 4,8% a 1,1 milioni.

A livello di singoli mercati dominano gli Stati Uniti (+14% a 405 milioni di franchi), il principale sbocco del made in Switzerland. Al secondo posto figura il Giappone (+1% a 161 milioni), seguito da Regno Unito (+11% a 150 milioni), Hong Kong (-11% a 146 milioni), Cina continentale (-12% a 141 milioni) e Singapore (-2% a 137 milioni). Insieme questi sei mercati rappresentano il 54% delle vendite oltre frontiera.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In modo non uniforme si presenta l’andamento delle esportazioni in relazione ai segmenti di prezzo. Gli orologi di meno di 200 franchi hanno mostrato una diminuzione dell’1% in termini di valore, la gamma 200-500 una flessione del 18%, il comparto 500-3000 segna +3%, mentre per la fascia oltre 3000 franchi si osserva un +2%.

Per l’intero settore il primo trimestre si chiude con un export in contrazione (su base annua) dell’1,1%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR