Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Esercito svizzero è alle prese con sfide colossali. Il Dipartimento della Difesa avrà presto una nuova leadership. Ecco un’analisi dei sette problemi da risolvere.
Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali.
Iniziativa per la responsabilità ambientale bocciata – le reazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa per la responsabilità ambientale, promossa dai Giovani Verdi, è stata nettamente respinta dal popolo elvetico domenica 9 febbraio. SWI Swissinfo.ch ha raccolto in questo breve video le reazioni dei campi favorevole e contrario.
“Agli svizzeri e alle svizzere i divieti non piacciono”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa per la responsabilità ambientale mirava a una rapida transizione verso un'economia sostenibile. Questo obiettivo è stato chiaramente respinto. L’analisi della politologa Cloé Jans.
L’elettorato svizzero boccia seccamente l’iniziativa “per la responsabilità ambientale”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa “per la responsabilità ambientale” promossa dai Giovani Verdi è respinta dal 69,8% dell’elettorato svizzero.
L’elettorato svizzero si accinge a respingere l’iniziativa sulla responsabilità ambientale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica, il popolo dovrebbe rifiutare l'iniziativa sulla responsabilità ambientale in votazione federale. Per i Giovani Verdi, si profila una sconfitta alle urne. Resta da scoprire quale sarà la sua portata.
Iniziativa per la responsabilità ambientale verso un “no” categorico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’ampia maggioranza del popolo svizzero e della diaspora elvetica intende respingere l’iniziativa per la responsabilità ambientale il 9 febbraio, rivela il secondo sondaggio della SSR.
In Svizzera la strada resta libera per le infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un certificato antimafia per le imprese italiane in Svizzera non è né opportuno né necessario. È il parere espresso dal Consiglio federale in un rapporto pubblicato il 6 dicembre scorso.
Bisogna costringere l’economia svizzera a rispettare i limiti della natura?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 9 febbraio il popolo svizzero voterà sull'iniziativa per la responsabilità ambientale. La nostra corrispondente parlamentare Katy Romy ci spiega la posta in gioco.