“Per gli svizzeri all’estero potrebbe diventare più difficile mantenere un conto bancario in Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella nostra serie "La Quinta Svizzera sotto la Cupola", Laurent Wehrli spiega perché difende gli interessi delle persone espatriate.
Anche all’alba di un cambiamento epocale, Berna non cambia
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori parlamentari della sessione primaverile sono stati produttivi e costruttivi. Alla luce degli sconvolgimenti della situazione geopolitica globale, questa normalità può sembrare irreale, ma è una forza. Analisi.
“La via bilaterale tra Berna e Bruxelles è un vicolo cieco”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'accordo tra la Svizzera e l'UE è ottimale per la Confederazione, ma non è una soluzione a lungo termine, secondo gli ospiti del nostro dibattito Let's Talk.
Katja Christ: “Con il voto elettronico, oggi siamo molto più vicini all’obiettivo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella nostra serie "La Quinta Svizzera sotto la Cupola", Katja Christ ci spiega perché si impegna per gli svizzeri e le svizzere all'estero.
Nicolas Walder: “La Quinta Svizzera ha meno leve in Parlamento rispetto ai Cantoni”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale ecologista Nicolas Walder si impegna in Parlamento per difendere gli interessi di svizzeri e svizzere all'estero. Nella nostra serie "La Quinta Svizzera sotto la Cupola", spiega le sue motivazioni.
Chi per sostituire la ministra della difesa Viola Amherd: il leader dei contadini o un uomo riservato che padroneggia i dossier?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La corsa al Consiglio federale è più serrata del previsto. Markus Ritter è il favorito, ma Martin Pfister potrebbe creare la sorpresa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Esercito svizzero è alle prese con sfide colossali. Il Dipartimento della Difesa avrà presto una nuova leadership. Ecco un’analisi dei sette problemi da risolvere.
Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali.
Iniziativa per la responsabilità ambientale bocciata – le reazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa per la responsabilità ambientale, promossa dai Giovani Verdi, è stata nettamente respinta dal popolo elvetico domenica 9 febbraio. Ecco le reazioni dei campi favorevole e contrario.
“Agli svizzeri e alle svizzere i divieti non piacciono”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa per la responsabilità ambientale mirava a una rapida transizione verso un'economia sostenibile. Questo obiettivo è stato chiaramente respinto. L’analisi della politologa Cloé Jans.
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.