Prospettive svizzere in 10 lingue

Cosa ci aspetta nel 2025: prospettive per la politica svizzera

due donne si danno la mano
Una stretta di mano altamente simbolica tra Ursula von der Leyen (a destra) e Viola Amherd, il 20 dicembre a Berna, ha segnato la conclusione dei negoziati tra Berna e Bruxelles. Keystone / Alessandro Della Valle


Le relazioni tra la Svizzera e l'Unione Europea (UE) saranno la questione politica più importante del prossimo anno. Il Governo dovrà difendere l'accordo che ha raggiunto con Bruxelles in Parlamento. I dibattiti su questo tema sono particolarmente importanti per gli svizzeri e le svizzere all'estero.

Al centro dell’agenda politica della Svizzera per il 2025 ci sono le relazioni con il grande vicino europeo. Dopo diversi mesi di difficili negoziati, il Consiglio federale ha finalmente raggiunto un accordo con l’UE, le cui linee generali sono state presentate prima di Natale.

>> Leggi: Accordo con l’UE, la stampa teme il dibattito politico interno

Il Governo intende riunire gli accordi volti a stabilizzare la via bilaterale in un decreto federale di “stabilizzazione”. Ciò comporterebbe l’aggiornamento degli accordi esistenti, ossia le norme sugli aiuti statali, la partecipazione ai programmi dell’UE e il contributo della Svizzera. I tre nuovi accordi – sull’elettricità, sulla salute e sulla sicurezza alimentare – saranno presentati separatamente in decreti federali “di sviluppo”.

>> Di seguito il nostro articolo sul nuovo accordo tra Svizzera e UE:

Altri sviluppi
Ursula von der Leyen con Viola Amherd.

Altri sviluppi

Svizzera e UE hanno trovato un accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sui Bilaterali III. L’ultima parola spetterà però al popolo elvetico.

Di più Svizzera e UE hanno trovato un accordo

Dibattiti accesi in vista

La conclusione dei negoziati tra Berna e Bruxelles è stata solo un primo passo. Prima dell’estate sarà avviata una fase di consultazione. Il momento chiave è previsto per il 2026, quando il Parlamento discuterà il pacchetto di accordi con l’UE.

Il Governo dovrà convincere le Camere federali. Non sarà un compito facile, dato che l’opposizione non manca. L’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) è contraria a qualsiasi avvicinamento all’UE. Anche i sindacati si opporranno, fintanto che riterranno che la protezione dei salari in Svizzera sia minacciata.

Se si riuscirà a superare lo scoglio parlamentare, bisognerà poi convincere anche il popolo. Secondo diversi media, il Consiglio federale potrebbe dividere il pacchetto di accordi in più parti, il che porterebbe a diversi referendum e votazioni popolari separate. La campagne elettorali già si preannunciano accese.

Tanto più che i dibattiti potrebbero essere alimentati da tre iniziative popolari che riguardano le relazioni tra Berna e Bruxelles, anche se la raccolta delle firme è ancora in corso e un’eventuale votazione su di esse non avrà luogo nel 2025.

Due iniziative popolari minacciano l’accordo con l’UE

Due di queste iniziative minacciano il nuovo accordo con l’UE: l’iniziativa “No a una Svizzera da 10 milioni” dell’UDC, che chiede chiaramente l’abolizione della libera circolazione delle persone, e l’iniziativa “Bussola” lanciata da tre imprenditori miliardari. Il testo mira a impedire la ripresa automatica del diritto europeo in quello svizzero.

Anche gli europeisti hanno una loro iniziativa, quella del movimento Operazione Libero, che chiede legami più stretti con l’UE. Tuttavia, la raccolta delle firme è in difficoltà e potrebbe anche fallire.

La questione è centrale anche per gli svizzeri e le svizzere all’estero. Come sottolinea Ariane Rustichelli, direttrice dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE), “gli accordi bilaterali e il loro futuro hanno un impatto diretto sui diritti e sulla mobilità degli svizzeri e delle svizzere che vivono in Europa”.

Altri sviluppi

Risparmi nelle finanze federali

In termini di politica interna, il Governo tenterà di portare avanti il suo ampio programma di sgravio del bilancio della Confederazione, annunciato lo scorso settembre. Il Consiglio federale intende risparmiare 3,6 miliardi di franchi a partire dal 2027, in particolare nei settori della socialità e della cooperazione internazionale. L’obiettivo è quello di rimettere in sesto le finanze federali, gravate dall’aumento delle spese, soprattutto per l’esercito e le pensioni.

Per la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, si tratterà di un compito difficile poiché questi risparmi proposti scontentano molti: la sinistra, i Cantoni e persino la destra. La fase di consultazione inizierà a fine gennaio, dopodiché il Parlamento esaminerà i tagli previsti. La sinistra potrebbe essere tentata di cavalcare l’onda dei suoi successi referendari attaccando il pacchetto di risparmi. In tal caso, il popolo potrebbe essere presto chiamato a esprimersi alle urne.

Alcune delle misure previste nell’ambito del programma di sgravio delle finanze federali hanno anche un impatto diretto sugli svizzeri e le svizzere all’estero. “Il taglio del 10% delle sovvenzioni all’OSE e a educationsuisse [l’organizzazione mantello delle 17 scuole svizzere all’estero] e la minaccia di abolire swissinfo.ch potrebbero indebolire la rappresentanza politica della diaspora e la comunicazione con la Quinta Svizzera, in un momento in cui la comunità elvetica all’estero è in costante crescita”, deplora Ariane Rustichelli.

Un anno con pochi temi in votazione

Il 2025 dovrebbe essere un anno abbastanza tranquillo sul fronte delle votazioni popolari. Nella prima domenica di votazioni dell’anno, il 9 febbraio, il popolo si esprimerà su un solo oggetto: l’iniziativa per la responsabilità ambientale dei Giovani Verdi. La proposta mira a costringere l’economia a svilupparsi nel rispetto dei limiti della natura. Accusata dai suoi oppositori di mettere a repentaglio la prosperità della Svizzera, l’iniziativa fatica tuttavia a convincere oltre il campo della sinistra.

>> Il nostro articolo spiega le implicazioni dell’iniziativa per la responsabilità ambientale:

Altri sviluppi

Per il resto del programma elettorale, regna l’incertezza. Diverse iniziative popolari hanno raccolto un numero sufficiente di firme, ma il Parlamento non ha ancora finito di esaminarle. Non è ancora possibile sapere quali saranno pronte per essere sottoposte all’approvazione popolare. “Tutto dipende dall’avanzamento dei lavori parlamentari”, conferma il responsabile dell’informazione della Cancelleria federale, Beat Furrer.

Tuttavia, è probabile che l’iniziativa sui contantiCollegamento esterno venga sottoposta a votazione popolare quest’anno. Lanciata dal Movimento svizzero per la libertà, a cui aderiscono anche persone che si erano opposte alle misure anti-Covid, l’iniziativa vuole garantire che le monete e le banconote siano sempre disponibili in quantità sufficiente, al fine di evitare la completa digitalizzazione del denaro.

L’elettorato potrebbe anche essere chiamato a occuparsi di un tema dibattuto da anni: l’iniziativa delle donne del Partito liberale radicale (PLR, destra) intitolata “Per imposte equeCollegamento esterno“. L’iniziativa chiede che le coppie sposate siano tassate individualmente anziché congiuntamente, in modo da non pagare più tasse delle persone single.

Altri due temi aneddotici potrebbero essere pronti per essere sottoposti alle urne: il foie gras e i fuochi d’artificio. Un’iniziativa popolare intende vietare l’importazione di foie gras e dei suoi prodotti derivati. In questo modo, l’Alliance Animale Suisse, che riunisce diverse organizzazioni di protezione degli animali, vuole proibire un prodotto che richiede l'”alimentazione forzata” di migliaia di animali.

Desiderate ricevere tutte le informazioni essenziali durante le votazioni federali? Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Un’altra proposta di modifica costituzionale vieterebbe la vendita e l’uso di fuochi d’artificio. L’ex giornalista Roman Huber, all’origine dell’iniziativa, sostiene che i petardi sono una fonte di stress per le persone sensibili al rumore e gli animali.

L’incertezza è ancora maggiore per i referendum. Al momento non è in corso alcuna raccolta di firme. Secondo la Cancelleria federale, è quindi possibile che nel 2025 nessun referendum sarà sottoposto a votazione federale.

Per facilitare la partecipazione degli svizzeri e delle svizzere all’estero alle varie votazioni, l’OSE intende continuare a sostenere l’introduzione del voto elettronico nei Cantoni. L’e-voting è attualmente in fase di sperimentazione nei Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia, oltre che in alcuni Comuni. In quest’ottica, Ariane Rustichelli ritiene che l’introduzione dell’identità elettronica approvata dal Parlamento sia un passo nella giusta direzione.

A cura di Samuel Jaberg

Tradotto con l’aiuto di DeepL/lj

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR