«Un referendum può anche essere un modo per uccidere la democrazia»
Democrazia diretta vs democrazia rappresentativa: Daniel Cohn-Bendit vede vantaggi e svantaggi per entrambi i sistemi. Di passaggio in Svizzera, l’ex leader della rivolta del Maggio ’68, diventato vicesindaco di Francoforte e deputato ecologista al Parlamento europeo, si schiera in favore dell’Europa. Un referendum, avverte, può anche significare la morte della democrazia, come rischia di capitare prossimamente in Turchia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Dopo un inizio di carriera nella stampa regionale (scritta e radiofonica) in Romandia, ho raggiunto Radio Svizzera Internazionale nel 2000, durante la transizione da cui è nata swissinfo.ch. Da allora, scrivo e realizzo ogni tanto dei brevi video su ogni tipo di tema, dalla politica all'economia, passando per la cultura e la scienza.
Realizzatore cinematografico italiano, cresciuto in Africa, ora chiama "casa" la Svizzera. Carlo ha studiato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia italiano e ha lavorato come montatore di documentari e regista/produttore a Berlino e a Vienna. Lavora con strumenti multimediali per creare avvincenti narrative.
Due conferenze a Berna e a Zurigo di fronte a degli auditori stracolmi: il politico e scrittore francese Daniel Cohn-BenditCollegamento esterno era la settimana scorsa in Svizzera, un paese che conosce bene. Per quasi dieci anni ha infatti dato vita a un programma sulla letteratura alla televisione pubblica svizzera di lingua tedesca. A 72 anni, il tribuno ecologista, fervente sostenitore di un’Unione europea da riformare per farne gli «Stati Uniti d’Europa», ha concesso una lunga intervista a swissinfo.ch, che potete ascoltare nella sua totalità (in francese).
Qui una selezione dei passaggi più significativi:
Sulla democrazia diretta: «Se si parla di democrazia diretta tramite un referendum, a mio avviso ci vorrebbe un quorum di partecipazione e una definizione costituzionale di ciò su cui si può votare. Non voglio dire che una democrazia referendaria è più, o meno, democratica. La democrazia parlamentare ha i suoi difetti e molti cittadini hanno l’impressione di non avere nulla da dire. Ma una democrazia referendaria funziona molto sulle emozioni. Non dobbiamo dimenticare il caso storico del referendum di Hitler in Germania e quello, prossimamente, di Erdoğan in Turchia. Il referendum è anche un modo per uccidere la democrazia».
Sul presidente turco Recep Tayyip Erdoğan (che Cohn-Bendit ha incontrato a più riprese): «Quello che non avevamo capito, io in primis, è che in realtà aveva un’agenda nascosta. Aveva bisogno dell’Europa per emancipare la Turchia dal controllo di un esercito molto autoritario. E noi abbiamo creduto che l’AKP fosse un partito religioso, ma democratico. Tuttavia, una volta che si è sbarazzato dell’esercito, ha mostrato il suo vero volto. Ed è sempre la stessa cosa: bisogna diffidare dei partiti a connotazione religiosa. Nel momento in cui un partito pone la religione al di spora della democrazia, è l’inizio della fine».
Sull’Europa: «Tutte le critiche che rivolgiamo all’Ue sono in parte giustificate. L’Europa rispecchia le nostre società. Il problema è sapere come affrontare le sfide quali il degrado climatico, la mondializzazione o le ingiustizie sociali. E non ci riusciremo partendo da uno spazio nazionale. Fra 20 o 30 anni, il peso della Francia nel mondo globalizzato corrisponderà a quello che ha oggi il Principato di Andorra in seno all’Europa. Quindi, i nostri progetti di civilizzazione, le nostre speranze di progressi sociali, di un mondo più umano, potranno essere realizzati soltanto tramite l’Europa. L’Europa ha i suoi difetti e quindi dobbiamo riformarla. Ma tutto passerà dall’Europa».
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Cos’è un referendum?
Questo contenuto è stato pubblicato al
(Michele Andina, swissinfo.ch)
In che modo gli eventi politici o economici recenti hanno influenzato la vostra fiducia nei confronti del Governo svizzero?
L'immagine della Svizzera, diffusa all'estero, di un Paese in cui le autorità godono di grande fiducia da parte del popolo sembra traballare. Perché, secondo voi?
Vi preoccupa l’impatto ambientale dei sistemi di intelligenza artificiale?
Gli strumenti di IA odierni hanno bisogno di enormi quantità di risorse energetiche e naturali per funzionare. Questa consapevolezza influisce sul vostro modo di utilizzarli? Come? Condividete la vostra esperienza!
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
«Hollande ha deluso le speranze della sinistra francese»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alain Chardonnens ha «avuto a che fare con la politica fin da giovanissimo». Negli anni ’70, quando la quasi totalità dei comuni della Broye friburghese era amministrata dal Partito popolare democratico (centro), suo padre era il sindaco socialista di Domdidier. «Per lui, François Mitterrand era un nume tutelare», confida Chardonnens, professore all’Università di Friburgo. «Deve…
«In Svizzera, la democrazia è fatta di diritti e doveri»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella sua tesi di dottorato dal titolo “Mit der Schürze in die Landesverteidigung” (Con il grembiule a difendere la patria), nel 1999 Regula Stämpfli ha esposto qual è stata la relazione tra l’esercito svizzero e la politica relativa alla questione femminile tra il 1914 e il 1945. A colloquio con la nota politologa e storica,…
“Le donne dovrebbero stare a casa a cucinare, invece di votare”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Semplicemente non vogliono, non si può fare nulla”, disse nel 1982 alla televisione svizzera una donna di Appenzello Interno delusa, dopo che alla Landsgemeinde gli uomini avevano rifiutato il suffragio femminile a livello cantonale. Davvero per tantissimo tempo, gli uomini svizzeri non vollero il diritto di voto per le donne. Mentre in Nuova Zelanda è dal…
Erdogan, eroe per gli uni, dittatore per gli altri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono circa 1’500 le persone contate negli ultimi due giorni e mezzo dalle guardie della polizia cantonale bernese del posto di controllo del quartiere diplomatico, ci dice uno di loro. Si tratta di cittadini turchi, che sono stati autorizzati a entrare nella zona delle ambasciate, strettamente sorvegliata, per poter votare sull’emendamento costituzionale che darebbe più…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.