The Swiss voice in the world since 1935

Quando il freddo uccide

In un mese almeno 22 bambini sono morti congelati nel campo profughi di Kabul. È successo durante l’inverno del 2012, uno dei più freddi degli ultimi 20 anni, con temperature che durante la notte hanno toccato i - 20 °C.

Dopo dieci anni di presenza in Afghanistan, gli operatori umanitari sono rimasti stupiti che i bambini potessero morire a causa di qualcosa di prevedibile come il freddo.

Nel 2012, nel campo vivevano per lo più persone fuggite dagli scontri nella provincia di Helmand, nel sud dell’Afghanistan. Alcune si trovavano qui già da sette anni.

(Immagini: Reto Albertalli / phovea).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR