La Svizzera ha bisogno di ampliare le sue autostrade?
Il 24 novembre la popolazione svizzera si pronuncerà sul progetto federale di ampliamento di sei tratti autostradali. La corrispondente di swissinfo.ch Katy Romy spiega la posta in gioco del voto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente.
Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
Corrispondente a Palazzo federale per SWI swissinfo.ch, decodifico la politica federale per le svizzere e gli svizzeri all’estero.
Dopo gli studi presso l’Accademia di giornalismo e dei media dell’Università di Neuchâtel, il mio percorso professionale mi ha dapprima portato nei media regionali, nelle redazioni del Journal du Jura, di Canal 3 e di Radio Jura bernois. Dal 2015, lavoro nella redazione multilingue di SWI swissinfo.ch, dove continuo a svolgere il mio mestiere con passione.
L’anno scorso gli ingorghi stradali hanno raggiunto un nuovo record in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale delle strade, gli automobilisti e le automobiliste sono rimasti bloccati sulle strade della Confederazione per oltre 48’800 ore.
Per combattere il problema, il Consiglio federale e il Parlamento vogliono investire 5,3 miliardi di franchi per ampliare l’autostrada A1 tra Berna e Zurigo e tra Losanna e Ginevra. Il Governo ricorda che le autostrade sono state costruite negli anni ’50 e ’60, quando il Paese aveva sei milioni di abitanti. Oggi sono tre milioni in più e il traffico aumenta di conseguenza.
>> Scopri tutto sul progetto di ampliamento delle autostrade:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La rete autostradale svizzera va ampliata? Sarà il popolo a decidere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo svizzero dovrà dire la sua il prossimo 24 novembre su un progetto governativo di ampliamento della rete autostradale.
Tuttavia, il progetto non piace agli ecologisti. Un’alleanza di organizzazioni ambientaliste ha lanciato un referendum contro il progetto. Si oppongono a quella che considerano “un’aberrazione ecologica”, sostenendo che le autorità pubbliche dovrebbero invece investire nelle ferrovie.
Chi si oppone sostiene inoltre che l’ampliamento delle autostrade non è una soluzione. Al contrario, sostengono, porterebbe a un aumento del traffico. Secondo le loro stime, il numero di veicoli giornalieri sulle autostrade passerà da 90’000 a 130’000 se il progetto andrà avanti.
>> Guarda il nostro dibattito filmato sull’ampliamento della rete autostradale:
I più letti Quinta Svizzera
Altri sviluppi
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone
Come farà la Svizzera a promuovere la democrazia dopo l’uscita di scena degli USA?
In materia di promozione della democrazia, la Svizzera era un partner di primo piano degli Stati Uniti. Come dovrebbe riorientarsi questo pilastro della politica estera elvetica?
Le mucche dovrebbero essere alimentate con additivi per ridurre l’impatto del loro allevamento sul cambiamento climatico?
Le aziende alimentari stanno cercando di ridurre le loro emissioni di gas serra convincendo i fornitori a somministrare alle loro mucche un mangime speciale che consente di ridurre il metano.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Traffico stradale
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Ufficio federale delle strade (USTRA) pubblica regolarmente delle cartine con informazioni riguardanti progetti e cantieri principali sulle strade nazionali. Sul sito dell’USTRA si trovano anche dati sull’evoluzione del traffico nel corso degli anni. Vi figurano inoltre informazioni inerenti code e intasamenti. Per circolare sulle autostrade svizzere è necessario munirsi di un contrassegno autostradaleCollegamento esterno, valevole un anno…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.