Precedente
Seguente
Gueorgui Pinkhassov / Magnum
Interno dell'ambasciata di Francia a Mosca, 1995.
Gueorgui Pinkhassov/magnum
Elliot Erwitt / Magnum
Ricevimento all'ambasciata di Francia a Mosca nel 1966 durante la visita ufficiale in Unione sovietica del presidente Charles De Gaulle, seduto al centro, al fianco del presidente sovietico Leonid Breznev (3° da sinistra).
Elliot Erwitt/magnum
Tomas Dworzak / Magnum
Baghdad. L'amministratore statunitense in Iraq, ambasciatore Paul Bremer, capo dell'Autorità provvisoria della coalizione a una cerimonia per membri del nuovo esercito iracheno, in una base militare vicino al confine con l'Iran.
Tomas Dworzak/magnum
Tim Hetherington / Magnum
Monrovia, 2004. L'ambasciatore Jacques Klein, rappresentante speciale del segretario generale dell'Onu, riceve in regalo un suo ritratto dal contingente filippino, nella parata che segna la fine della sua visita in Liberia.
Tim Hetherington/magnum
Raymond Depardon / Magnum
Parigi, 1967. Davanti all'Eliseo, da sinistra a destra: il primo ministro francese Georges Pompidou, il principe cambogiano Norodom Sihanouk, il presidente francese Charles De Gaulle e il suo ministro degli esteri Maurice Couve de Murville.
Raymond Depardon/magnum
Chris Steele-Perkins / Magnum
Kampala, 1984. Sala d'accoglienza del consolato britannico in Uganda.
Chris Steele-Perkins/magnum
John Vink / Magnum
Phnom Penh, maggio 1989. Sala stampa dell'ambasciata sovietica in Cambogia.
John Vink/magnum
Richard Kalvar / Magnum
Dignitari al Forum mondiale umanitario a Ginevra, tra cui il segretario-generale dell'Onu Kofi Annan (sulla sinistra) e al suo fianco il rappresentante svizzero Walter Fust.
Richard Kalvar/magnum
John Vink / Magnum
Phnom Penh, 2008. Notte elettorale all'ambasciata statunitense in Cambogia.
John Vink/magnum
Tim Hetherington / Magnum
Londra, settembre 1999. Un membro della squadra di calcio liberiana The Millenium Stars, composta di ex combattenti, che indossa il costume tradizionale del paese africano, a una grigliata nella casa dell'ambasciatore della Liberia.
Tim Hetherington/magnum
Jonas Bendiksen / Magnum
Kathmandu, 2007. Günther Bächler, un diplomatico svizzero attivo durante il processo di pace tra i maoisti, la monarchia e i partiti politici nepalesi, sulla piazza Patan Durbar.
Jonas Bendiksen/magnum
Ernst Haas / Magnum
Ginevra, 1959. Il ministro degli esteri della Germania dell'ovest Heinrich von Brentano, mentre sta leggendo nel giardino dell'ambasciata della Repubblica federale tedesca.
Ernst Haas/magnum
John Vink / Magnum
Phnom Penh, 2008. La nuova ambasciatrice americana Carol Rodley giunge in Cambogia appena prima della notte elettorale.
John Vink/magnum
Tomas Dworzak / Magnum
Baghdad, novembre 2007. Zona verde/Zona internazionale. Ricevimento in onore del Dipartimento di Stato USA e dei militari all'ambasciata degli Stati Uniti.
Tomas Dworzak/magnum
La diplomazia consiste nel rappresentare gli interessi di uno Stato e condurre negoziati tra più parti. Secondo la definizione del giornalista e scrittore satirico americano Ambrose Bierce, è "l'arte e il dovere di mentire per il proprio paese".
Questo contenuto è stato pubblicato al
04 marzo 2013 - 11:00
Fotografi della celebre agenzia Magnum hanno immortalato attimi di vita diplomatica nel mondo, davanti al pubblico e dietro le quinte.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.