Prospettive svizzere in 10 lingue

Un percorso tormentato, dal 1919 ad oggi

Il palazzo Wilson a Ginevra, la prima sede della Società delle Nazioni Keystone Archive

Il lungo percorso dalla Società delle Nazioni all'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Le date salienti e il ruolo della Svizzera.

1919

Il 28 aprile, la Conferenza di Parigi adotta il Patto fondatore della Società delle Nazioni. Ginevra è scelta per ospitare la sede della prima organizzazione per la pace e la sicurezza internazionali. La SDN vi organizza la sua prima assemblea generale il 15 novembre.

1920

Il 16 maggio, il 56% dei votanti approvano l’adesione della Svizzera alla SDN. I cantoni accolgono la proposta con un solo voto di scarto.

1925

In ottobre, l’Assemblea della SDN adotta il “Protocollo di Ginevra”. Questo documento, mai applicato, prevedeva che in caso di litigio gli Stati si sarebbero sottomessi a un arbitrato invece di ricorrere alla guerra. Lo stesso mese una conferenza internazionale si riunisce a Locarno. Si concluderà con la firma di diversi accordi, fra cui il Patto renano, che garantisce le frontiere franco-tedesche e tra Germania e Belgio.

1929

Il 7 settembre, si dà il via alla costruzione del Palazzo delle Nazioni. La SDN vi s’insedierà nel 1936, dopo avere lasciato il Palazzo Wilson. Il suo Consiglio si riunirà per l’ultima volta nel dicembre 1939, dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale.

1945

Il 26 giugno, a San Francisco, i rappresentanti di 50 Stati firmano la Carta delle Nazioni Unite. La Svizzera, paese neutro, non è invitata alla conferenza di fondazione dell’ONU.

1946

La SDN è ufficialmente sciolta il 18 aprile. Qualche mese più tardi, a Ginevra, l’attività riprende al Palazzo delle Nazioni, che diventa la sede europea dell’ONU.

1955

In luglio, per la prima volta dal 1945, i quattro grandi, vincitori della seconda guerra mondiale, si riuniscono a Ginevra sotto gli auspici dell’ONU. Eisenhower, Eden, Faure e Bulganin discutono di disarmo, sicurezza europea, riunificazione della Germania e miglioramento delle relazioni Est-Ovest.

1979

La Conferenza per il disarmo diventa l’istituzione multilaterale unica per il negoziato nel campo del disarmo. Succede ad altre istanze negoziale che avevano la loro sede a Ginevra. La Svizzera ne farà parte dal 1996.

1986

Il 16 marzo, i cittadini rifiutano con il 75% di voti contrari il decreto federale per l’adesione della Svizzera all’ONU. Tutti i cantoni respingono il decreto.

1988

Il 13 dicembre, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite si riunisce a Ginevra per sentire Yasser Arafat, capo dell’OLP, persona non grata negli Stati Uniti. Il leader palestinese annuncia che riconosce a Israele “il diritto di esistere nella pace e nella sicurezza.”

1992

Il 17 maggio il 56% dei votanti accetta l’adesione della Svizzera alle istituzioni di Bretton Woods (FMI e Banca mondiale).

1994

Il 57% dei votanti bocciano il progetto di legge federale sull’impegno di Caschi blu svizzeri nelle operazioni dell’ONU di mantenimento della pace.

1995

Il 5 luglio Ginevra celebra i 50 anni dell’ONU. Il 24 ottobre, l’allora segretario di stato Jakob Kellenberger rappresenta la Svizzera al vertice dei capi di Stato e di governo organizzato a New York per il 50esimo della Carta dell’ONU.

1998

L’8 settembre, un comitato interpartitico lancia un’iniziativa popolare per l’adesione della Svizzera all’ONU, depositata alla Cancelleria federale il 6 marzo 2000 munita di 124.772 firme.

2000

Il 4 dicembre il Consiglio federale trasmette alle Camere il suo messaggio sull’iniziativa per l’adesione all’ONU.

2001

Il parlamento approva il 5 ottobre il decreto federale sull’iniziativa in favore dell’adesione all’ONU. Il 24 ottobre, il Consiglio federale fissa la data della votazione per il 3 marzo 2002.

2002

3 marzo: l’iniziativa popolare per l’adesione della Svizzera all’ONU è accolta dal 54,6% dei votanti e da 11 cantoni e 2 semicantoni. La partecipazione è del 58%.

29 maggio: il governo svizzero definisce la linea politica da seguire in quanto paese membro dell’ONU.

17 luglio: il segretario generale dell’ONU Kofi Annan riceve ufficialmente la richiesta di adesione della Svizzera.

24 luglio: il Consiglio di sicurezza raccomanda l’ammissione della Confederazione all’Assemblea generale.

10 settembre: l’Assemblea generale si pronuncia in favore dell’adesione in occasione dell’apertura della sua 57esima sessione annuale.

swissinfo

1945 – I rappresentanti di 50 Stati firmano la Carta dell’ONU. La Svizzera è assente.
1946 – La Società delle Nazioni è ufficialmente sciolta.
1986 – Gli svizzeri rifiutano l’adesione (75% di no, tutti i cantoni contrari).
1998 – Lancio di un’iniziativa per l’adesione della Svizzera.
2002 – Popolo e Cantoni accettano di misura l’adesione.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR