Il popolo svizzero ha deciso di aumentare l'età di pensionamento delle donne da 64 a 65 anni e di non vietare l'allevamento intensivo. Respinta la proposta di abrogare l'imposta preventiva sui rendimenti obbligazionari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Dirigo una squadra multilingue incaricata di coprire l’attualità degli svizzeri e delle svizzere all’estero per fornire loro le informazioni necessarie per partecipare alla vita politica nella Confederazione.
Dopo gli studi in scienze politiche a Neuchâtel e Berna, ho fatto i primi passi nel giornalismo multimediale presso Teletext poi alla RTS. Lavoro dal 2008 a SWI swissinfo.ch, dove ho occupato diverse funzioni giornalistiche e di quadro.
Le donne dovranno lavorare un anno in più in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo ha detto “sì” alla riforma per portare l’età pensionabile delle donne da 64 a 65 anni. L’approvazione, però, è stata risicata.
La riforma della pensione chiaramente sostenuta dalla diaspora elvetica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se avesse votato solo la Quinta Svizzera, gli allevamenti intensivi e l’imposta preventiva sarebbero stati aboliti.
L’allevamento intensivo non sarà vietato in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa popolare che chiedeva di vietare l’allevamento intensivo in Svizzera è stata chiaramente respinta alle urne.
L’agricoltura svizzera rimane sotto pressione, malgrado il successo alle urne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mondo agricolo non può ignorare il crescente dibattito sull’impatto climatico della produzione alimentare. Analisi.
La riforma dell’imposta preventiva naufraga in votazione popolare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Respinta la riforma per l’abolizione dell’imposta anticipata sui rendimenti obbligazionari. Nuova vittoria della sinistra in una battaglia fiscale.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.