The Swiss voice in the world since 1935

Berna discute con Berlino come districare matassa con UE

Il ministro degli esteri elvetico Didier Burkhalter ha sondato il terreno con l'omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier su un'applicazione della libera circolazione delle persone che soddisfi le esigenze sia dell'accordo Svizzera-UE, sia dell'iniziativa che limita l'immigrazione, approvata in votazione popolare il 9 febbraio 2014. La questione sarà approfondita in settembre con la cancelliera Angela Merkel.

In visita a Berna, Steinmeier ha detto ieri ai giornalisti di sperare in una soluzione tra la Svizzera e l’Unione europea sulla libera circolazione delle persone. Dal canto suo, Burkhalter ha dichiarato che “le discussioni mostreranno se c’è qualcosa da negoziare”.

Il capo della diplomazia elvetica intende integrare i Paesi confinanti nel dialogo e condurre discussioni parallele su altri dossier per ottenere una soluzione globale. In questo ambito Berna vuole intensificare i contatti con Berlino. L’occasione si presenterà presto: il 3 settembre la cancelliera tedesca Angela Merkel sarà infatti in visita in Svizzera .

Contenuto esterno

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR