The Swiss voice in the world since 1935

Il nuovo Parlamento svizzero in cinque grafici

Die Wahlen 2019 in der Schweiz
Keystone / Peter Klaunzer

Le elettrici e gli elettori svizzeri hanno eletto il nuovo parlamento. I risultati principali della giornata in cinque grafici.


Nelle elezioni parlamentari 2019 c’è stato un notevole spostamento di voti, considerando la tradizionale stabilità elvetica. Un colpo d’occhio è sufficiente: i risultati delle elezioni 2015 sono stati “corretti”.

Mentre i Verdi e i Verdi liberali nel 2015 erano stati tra i perdenti,  in questa tornata elettorale hanno vinto consensi e seggi in entrambe le camere del parlamento. Per l’UDC le cose sono andate nel senso esattamente contrario.

  PLACEHOLDER

La crisi climatica è un tema onnipresente nel dibattito politico e nei media. I Verdi, che da tempo danno la priorità ai temi ecologici, festeggiano un trionfo che va al di là delle attese. Secondo le ultime proiezioni, i Verdi e i Verdi liberali sono i trionfatori di queste elezioni.

Contenuto esterno


I Verdi hanno conquistato 17 seggi supplementari, i Verdi liberali 9. Se si guarda alla conquista e alla perdita di seggi è chiaro che i due partiti hanno recuperato i seggi persi nel 2015. I Verdi sono anzi andati molto oltre.

Contenuto esterno

Come da previsioni, l’UDC è la formazione che perde di più in queste elezioni. I sondaggi prevedevano un calo del 2%, alla fine il salasso potrebbe raggiungere il 3,6%, pari a 11 seggi in Consiglio nazionale. Il risultato dell’UDC è speculare a quello dei Verdi: il partito nazional-conservatore ha perso quanto guadagnato nel 2011.

Contenuto esterno


La partecipazione al voto è stata di nuovo inferiore al 50% di tutti gli aventi diritto, attestandosi attorno al 46,1%. Il dato è inferiore a quello delle due elezioni precedenti. In Svizzera i tassi di partecipazione bassi non sono una novità. Solo raramente superano il 50%. Dal 1979 meno della metà degli aventi diritto partecipa alle elezioni federali.

Contenuto esterno


Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR