Un secondo seggio in governo per la destra conservatrice?
A una settimana dalla vittoria dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) alle elezioni federali, le manovre politiche sono ora centrate sulla composizione del governo. Da più parti, c’è chi riconosce il diritto dell’UDC a un secondo seggio, a scapito di Eveline Widmer-Schlumpf.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e RSI (TG del 25.10.2015)
Gli occhi del mondo politico svizzero sono tutti puntati su di lei: la ministra delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf si ritirerà dal governo? Oppure affronterà il rischio di non essere rieletta dal nuovo parlamento il 9 dicembre?
Nel 2007 Eveline Widmer-Schlumpf era subentrata in governo al leader dell’UDC Christoph Blocher, non rieletto dall’Assemblea federale. Esponente della frangia più moderata dell’UDC, la grigionese aveva ricevuto il sostegno della sinistra e del centro ed era stata catalogata come una «traditrice» dal suo partito. Ciò aveva portato a una scissione all’interno dell’UDC, con la fondazione del PBD, e a una rottura della cosiddetta “formula magica”.
Forte della sua vittoria alle urne, l’UDC esige ora una secondo seggio in governo. Una rivendicazione che ha ottenuto anche il sostegno del presidente del Partito popolare democratico (PPD, centro), Christophe Darbellay, che nel 2007 aveva partecipato all’elezione della Widmer-Schlumpf.
Contenuto esterno
I più letti Quinta Svizzera
Altri sviluppi
Scansioni precise del terreno fanno della Svizzera una miniera d’oro per l’archeologia
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lo spostamento a destra in grafici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abbiamo paragonato il posizionamento politico del nuovo Consiglio nazionale (camera bassa) con quello della legislatura precedente, utilizzando i dati di smartvote.chCollegamento esterno, basati su un questionario politico al quale ha risposto oltre il 90% dei candidati. Questi dati permettono di posizionare ogni parlamentare su un asse sinistra/destra (orizzontale) e un asse liberale/conservatore (verticale). Ecco come…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Unica voce fuori dal coro di una stampa elvetica che mette l’accento sullo spostamento a destra della nuova compagine parlamentare elvetica è la Neue Zürcher Zeitung (NZZ), che vede nei risultati di ieri un semplice “ritorno alla normalità”. Il quotidiano zurighese, molto vicino agli ambienti economici, rileva che benché in un sistema politico così stabile…
«Lo spostamento a destra va analizzato in maniera differenziata»
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch: L’Unione democratica di centro (UDC/destra conservatrice) ha conquistato 11 seggi supplementari in Consiglio nazionale. Secondo lei, questa progressione è da mettere in relazione con la posizione del partito sul tema dei rifugiati o piuttosto con la sua opposizione a una maggiore integrazione della Svizzera nell’Unione Europea? Marc Bühlmann: Vi sono diverse ragioni che spiegano…
Elezioni in Svizzera: avanza la destra “anti immigrati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Una sigla e un nome dominano il day after delle elezioni svizzere di domenica, quelle in cui i cittadini elvetici hanno impresso una svolta a destra alla politica del paese. La sigla è quella dell’UDC, il partito nazionalista, anti europeo e anti immigrati (…); il nome è quello di Magdalena Blocher Martullo”, la figlia di…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.