La cinese Cao Shunli

Cao Shunli è morta nel marzo 2014 a causa delle malattie conseguenti alla sua reclusione nelle carceri cinesi. Cao Shunli è una dei tre nominati al Martin Ennals 2014.
Questa consacrazione postuma mostra a che punto quest’avvocata impegnata rimane un emblema dei movimenti per le libertà in Cina. Cao Shunli ha dedicato la sua vita alla lotta contro la corruzione e soprattutto a cercare di utilizzare, oltre i ricorsi a livello nazionale, i meccanismi internazionali per far rispettare le libertà in Cina.
Sarebbe dovuta venire a Ginevra nel settembre 2013 per sollevare con i diplomatici il problema del rifiuto delle autorità circa la partecipazione delle organizzazioni non governative all’EPU.
Sequestrata all’aeroporto di Pechino, è scomparsa per cinque settimane ed è poi stata ritrovata in prigione in gravi condizioni di salute.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.