La Svizzera insiste sul passaporto per i rifugiati del terremoto
Milioni di persone sono rimaste sfollate a causa del terremoto in Turchia.
Bernat Armangue
I rifugiati provenienti dalla Turchia o dalla Siria devono essere muniti di documenti di identificazione se cercano riparo in Svizzera dalle devastazioni del terremoto della scorsa settimana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
swissinfo.ch/mga
English
en
Switzerland insists on passports for earthquake refugees
originale
Più di 40.000 persone sono state uccise da un forte terremoto vicino al confine tra Turchia e Siria. Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, milioni di persone sono ora sfollate, molte delle quali senza un riparo in condizioni di gelo.
+ “La compassione e l’umanità si scontrano con gli ostacoli geopolitici
La Svizzera ha accettato di accelerare il rilascio dei visti per i rifugiati turchi e siriani. Alcuni parlamentari ritengono che la Svizzera dovrebbe lavorare ancora più velocemente per dare rifugio alle vittime del terremoto.
La commissione per gli affari esteri della Camera dei Rappresentanti ha scritto ai funzionari dell’immigrazione chiedendo di eliminare altri ostacoli burocratici, tra cui la necessità di presentare il passaporto.
Ma nell’interesse della sicurezza, le autorità hanno posto un limite all’accettazione di persone prive di passaporto o di altri documenti d’identità.
“Rispettiamo la legge in vigore, che ci impone di identificare queste persone. La questione della sicurezza è particolarmente importante”, ha dichiarato un portavoce della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) all’emittente pubblica svizzera SRF.
La SEM ha anche sottolineato che sarebbe difficile per le persone lasciare la Turchia o la Siria senza un passaporto.
Giovedì la Svizzera aveva ricevuto 1.200 richieste di visto nell’ambito della procedura accelerata.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
I giornali svizzeri vedono diversi ostacoli per il vincitore delle elezioni tedesche
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornali svizzeri vedono una posizione di partenza difficile per Friedrich Merz, vincitore delle elezioni parlamentari tedesche di domenica.
Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla Bahnhofstrasse di Zurigo - una delle strade più care della Svizzera, se non la più costosa in assoluto, in cui dominano ormai i marchi internazionali - torna a fare capolino una panetteria-pasticceria artigianale.
Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (BE) possono rientrare nelle loro case. Il Comune ha ridotto le dimensioni della zona rossa di esclusione, si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.
Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è alla ricerca di idee per il recupero ecologico e sicuro delle munizioni dai laghi svizzeri.
Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pochi avrebbero scommesso che Sylvain Saudan, pioniere dello sci estremo, sarebbe morto nella tranquillità di casa sua in tarda età. Eppure, è ciò che è successo lo scorso 14 luglio.
Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito all'attentato a Donald Trump avvenuto nel corso di un comizio e nel quale l'ex presidente statunitense è stato leggermente ferito a un orecchio, la politica elvetica ha reagito. La presidente Viola Amherd si è detta "scioccata".
Uniti per sostenere l’Ucraina nel suo percorso verso la pace
Questo contenuto è stato pubblicato al
Volodymyr Zelensky in Svizzera vuole fare la storia. Kiev non esclude lo scenario di una futura partecipazione russa al processo di pace.
Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.
CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera accelera la procedura di rilascio dei visti per le vittime del terremoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le vittime del terremoto in Turchia e Siria che possono essere ospitate temporaneamente da parenti stretti in Svizzera avranno la priorità.
La squadra di soccorso svizzera torna a casa dopo la missione per il terremoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'unità di 87 membri del Soccorso svizzero dispiegata in Turchia rientrerà lunedì dopo aver completato il suo lavoro nei luoghi assegnati per la catastrofe.
Il tempo sta per scadere per i sopravvissuti al terremoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I soccorritori svizzeri temono che le possibilità di trovare sopravvissuti al terremoto in Turchia e Siria stiano diminuendo.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.