Pirateria informatica ai danni Confederazione
Elaboratori elettronici della Confederazione sono stati attaccati da pirati informatici. Berna ha aperto un'inchiesta per eventuale spionaggio.
Occorrerà stabilire se sono stati sottratti dati sensibili e cercare di individuare gli hackers. Il Ministero pubblico della Confederazione deciderà poi se dare seguito al procedimento.
L’attacco è stato attuato a fine novembre-inizio dicembre. Nel mirino sono fini computer del Dipartimento federale degli affari esteri e della Segreteria di stato per l’economia.
L’ipotesi secondo cui l’attacco sarebbe stato attuato da un terminale in Africa non è per ora stata confermata: si tratta di pure speculazioni, ha dichiarato mercoledì la portavoce dell’Ufficio federale di polizia (fedpol) Danièle Bersier.
Secondo i responsabili per la criminalità informatica presso il fedpol, si è trattato di “un caso unico”, eseguito in modo ben mirato, contro sezioni precise dell’amministrazione federale, da parte di persone che hanno agito “con professionalità” e “dotate di risorse finanziarie e tecniche”.
L’attacco è stato compiuto tramite 500 e-mail personalizzate e false pagine internet di un presunto concorso fotografico.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.