Strategia per gestire i quasi 65mila frontalieri in Ticino
Metà di tutto il traffico in Ticino è dovuto ai frontalieri. Per il consigliere di stato Claudio Zali, ci vuole una strategia globale per ridurre i disagi. Ad esempio potenziando i mezzi pubblici, favorendo il "car pooling" e tassando i posteggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (1.9.15)
Il traffico di transito ai valichi doganali italo-svizzeri aumenta di anno in anno. La situazione sta ulteriormente peggiorando a causa della crisi economica che ha spinto sempre più lavoratori italiani, soprattutto lombardi, a cercare lavoro in Ticino. Ora i frontalieri sono quasi 65mila e le strade ticinesi possono sopportare l’entrata di circa 40mila lavoratori, afferma Claudio Zali, membro del governo del canton Ticino.
Per cercare di risolvere il problema del traffico, il cantone ha deciso di avere dei dati concreti per cercare di reagire nel modo più adeguato. Recentemente ha così promosso un censimento per capire meglio questo transito transfrontaliero.
I dati sono chiari. La maggior parte delle persone che entrano in Ticino sono lavoratori. E quasi tutti viaggiano da soli (88% delle vetture era infatti occupata dal solo guidatore) e dispongono di un posteggio gratuito sul posto di lavoro.
Per cercare di trovare le soluzioni per ridurre il traffico di transito dei lavoratori transfrontalieri, Claudio Zali intende elaborare una strategia complessiva che si riassume in due frasi: potenziare il servizio pubblico e disincentivare il traffico privato.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Politica federale
Il popolo svizzero potrebbe rifiutare l’ampliamento delle autostrade
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’Italia chiede a Bruxelles di aprire una procedura d’infrazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al centro della contestazione vi sarebbe l’aumento dal 78 al 100% del moltiplicatore comunale per l’imposizione alla fonte dei lavoratori frontalieri, entrato in vigore in Ticino lo scorso primo gennaio. La norma, accuserebbe l’Italia, viola il principio di non discriminazione fissato dall’Accordo sulla libera circolazione delle persone del 1999, articolo 9, secondo cui «il lavoratore…
“Solo personale residente”: razzismo o indispensabile protezionismo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Confrontato con un alto numero di lavoratori frontalieri, il canton Ticino aveva accettato a larga maggioranza l’iniziativa popolare “Contro l’immigrazione di massa”, il 9 febbraio 2014. Negli ultimi anni sono state inoltre presentate almeno tre proposte in Parlamento per favorire i lavoratori residenti. Il Ticino non è però l’unico cantone svizzero confrontato con un afflusso…
Il governo punta su contingenti e priorità ai lavoratori indigeni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Conciliare le esigenze dell’iniziativa approvata un anno fa dal popolo elvetico e gli obblighi europei della Svizzera è «difficile ma non impossibile», ha sottolineato la presidente della Confederazione e ministra di giustizia e polizia Simonetta Sommaruga, presentando il progetto di legge e il mandato per negoziareCollegamento esterno con l’Unione Europea l’adeguamento dell’accordo di libera circolazione.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera si conferma dunque particolarmente attrattiva agli occhi dei lavoratori europei, anche se il loro numero è diminuito del 25% rispetto al 2013 (68mila). La progressione più forte è stata registrata da portoghesi, italiani e spagnoli, passati da 13’500 a 22’300 tra il 2008 e il 2014. In calo invece i tedeschi, da 29’000…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.