Nucleare iraniano: c’è intesa dopo 21 mesi di negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
swissinfo.ch e agenzie
Dopo quasi due anni di intensi negoziati, l’Iran e i ministri degli esteri di Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sul nucleare. Teheran limiterà le sue ambizioni nucleari e autorizzerà le ispezioni dell’AIEA, in cambio della fine delle sanzioni. La comunità internazionale ha salutato questa intesa, mentre Israele l’ha definita “uno storico errore per il mondo”.
“L’accordo è formalmente concluso. Ora si apre un nuovo capitolo nelle relazioni internazionali; è un segnale di speranza lanciato al mondo”, ha dichiarato al termine dei negoziati Federica Mogherini, alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea.
L’intesa, siglata a Vienna, pone fine a una maratona diplomatica iniziata nel settembre del 2013 a Ginevra e a una crisi lunga oltre 12 anni.
L’accordo prevede che Teheran non potrà produrre materiale sufficiente per la costruzione di un’arma atomica per almeno 10 anni. Verranno stabilite nuove clausole per le ispezioni dei siti del paese, inclusi quelli militari.
Come controparte, le sanzioni adottate dall’Unione europea e dagli Stati Uniti sull’economia, l’energia e i trasporti iraniani saranno tolte non appena l’accordo entrerà in vigore, verosimilmente all’inizio del 2016. Saranno invece mantenute le sanzioni relative ai missili balistici e alle importazioni di armi offensive.
Contenuto esterno
Il documento deve ancora essere approvato da Washington e Teheran. Il congresso statunitense ha tempo 60 giorni per valutare l’intesa e altri 22 per dare il suo nullaosta. In caso di rifiuto, il presidente Barack Obama ha annunciato l’intenzione di porre un veto. Per il New York Times, si tratta della più grande vittoria della presidenza Obama.
L’accordo apre di fatto la strada a una normalizzazione delle relazioni economiche e diplomatiche dell’Iran con la comunità internazionale, in un momento in cui il Medio Oriente è in preda a una serie di conflitti. Per il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon, potrebbe “contribuire in modo determinante alla pace e alla stabilità della regione”.
Anche Parigi ha auspicato che attraverso questa intesa, “un certo numero di crisi nelle quali è coinvolto l’Iran, direttamente o indirettamente, possano essere risolte più facilmente”.
Sul fronte opposto, Israele ha invece immediatamente denunciato un “errore storico” che permetterà a Teheran di fabbricare la sua “macchina del terrore”.
Contenuto esterno
Dal canto suo, la Svizzera ha accolto favorevolmente la conclusione dell’accordo sul programma nucleare iraniano e l’eliminazione graduale delle sanzioni.
“Si tratta di un segnale importante che mostra come le sfide cruciali della politica internazionale possano essere risolte in modo pacifico e con i mezzi della diplomazia”, indica oggi in una nota il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Berna vede così confermato il principio della risoluzione pacifica dei conflitti da essa sostenuto. “L’accordo definitivo e completo sul nucleare iraniano è un evento di portata storica che rappresenta una pietra miliare per la regione del Medio Oriente e non solo”, sottolinea il DFAE.
La Confederazione invita ora le parti coinvolte nei negoziati ad “attuare l’accordo immediatamente e in maniera costruttiva”.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
«Ci si sarebbe potuti arrivare 10 anni fa»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra il 1993 e il 1999 il fisico Bruno Pellaud è stato vicedirettore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) a Vienna, incaricato di seguire i dossier relativi a Corea del Nord e Iran. In seguito, dal 2001 al 2009, ha presieduto il Forum nucleare svizzero. A suo avviso, l’accordo firmato domenica 24 novembre 2013…
La Svizzera ai blocchi di partenza per fare affari con l’Iran
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l’accordo di Losanna tra le potenze dell’ONU che detengono un diritto di veto nel Consiglio di sicurezza (G5+1) e l’Iran, sono aumentate le possibilità che le parti riescano a trovare un consenso sugli scottanti dettagli politici. La fiducia in un successo negoziale definitivo sta crescendo anche al di fuori dei circoli diplomatici. I rappresentanti…
«Con Rohani non c’è stato alcun cambiamento radicale»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si era presentato al mondo come l’uomo della «saggezza e della moderazione». Hassan Rohani, 66 anni e figlio della rivoluzione del 1979, ha cercato di dare una nuova immagine all’Iran, dopo otto anni di politica radicale e isolazionista di Mahmud Ahmadinejad. Ma al di là dei negoziati sul nucleare, l’apertura promessa dal nuovo presidente iraniano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
«Da sei mesi i rappresentanti europei sono particolarmente attivi in Iran», dice Suhail el Obeid, esperto del Vicino Oriente presso la Switzerland Global Enterprise (S-GE), un’organizzazione svizzera che accompagna e informa le piccole e medie imprese elvetiche nelle loro attività internazionali. Dall’inizio dell’anno, l’interesse del mondo economico nei confronti del mercato iraniano si è ridestato.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si tratta di una prima nella vertenza nucleare iraniana: i capi della diplomazia di Teheran e di Bruxelles hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta. Pubblicato al termine della conferenza che ha riunito, il 15 e il 16 ottobre presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, i rappresentanti iraniani, i cinque membri del Consiglio di Sicurezza e…
La Svizzera si allinea alle sanzioni contro l’Iran
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver aderito alle sanzioni contro la Repubblica iraniana prese nell’agosto del 2010 dal Consiglio di sicurezza dell’Onu, ora la Svizzera va oltre e inasprisce le sue misure, adottando il testo siglato nell’ottobre dell’anno scorso da Stati uniti, Unione europea e da una serie di altri Paesi. Le misure internazionali, che si inseriscono nell’annoso braccio di ferro…
“Le sanzioni non devono colpire le persone sbagliate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel febbraio del 2000, Hans-Cristof von Sponeck aveva rinunciato al suo incarico presso l’ONU, in segno di protesta contro le sanzioni internazionali imposte nei confronti dell’Iraq. Le sanzioni avevano avuto pesanti ripercussioni per la popolazione irachena e il diplomatico tedesco non voleva “esserne complice” di questa crisi umanitaria. swissinfo.ch: Come valuta i risultati delle sanzioni internazionali applicate…
“Il popolo iraniano deve imparare a vivere senza eroi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Girare un film in Iran richiede molto coraggio, perseveranza e forse un pizzico d’astuzia quando si tratta di sfidare il regime. Lo sa bene Mania Akbari, che più volte si è ritrovata a un passo dalla cella oscura. Nata e cresciuta a Teheran, questa regista 38enne ha lasciato il suo paese nell’autunno del 2011 per…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.