Portogallo: indulto e amnistia in vista della visita del Papa

(Keystone-ATS) Il Consiglio dei ministri portoghese ha approvato ieri un provvedimento che prevede indulto o amnistia per giovani detenuti in età compresa fra i 16 e i 30 anni.
La misura passa ora al Parlamento e dovrebbe essere approvata prima della visita di Papa Francesco a Lisbona e Fátima, in occasione della Giornata mondiale della gioventù che si svolgerà la prima settimana di agosto.
L’idea del governo portoghese è quella di concedere sconti di pena ai più giovani e per alcuni reati specifici, anche come forma di omaggio a Francesco, “la cui testimonianza di vita e di pontificato” – si legge in un comunicato – “è fortemente segnata dall’esortazione al reinserimento in società delle persone in conflitto con la legge”.
La proposta prevede un anno d’indulto per le pene fino a otto anni di carcere e un’amnistia per illeciti amministrativi per cui sono previste multe fino a mille euro o un anno di prigione. La clemenza si applica ai reati commessi fino alla data di approvazione del decreto, il 19 giugno, ed esclude i detenuti che si siano macchiati di omicidi, violenza domestica e altri reati come la mutilazione genitale, il sequestro di persona, il riciclaggio e la corruzione.
Durante la pandemia di Covid il governo portoghese ha varato una misura simile per alleviare il sovraffollamento carcerario.