"I'm All Right Jack" (Gran Bretagna,1959), con Peter Sellers e Ian Carmichael
AFP
"Die Herren mit der weissen Weste" (Repubblica federale tedesca, 1969), con Martin Held (il primo da sinistra), Rudolf Schündler (al centro), Heinz Erhardt (il quarto da sinistra)
Cinetext.de
"Easy Come, Easy Go" (Stati uniti, 1928), con Richard Dix
Cinetext.de
"Danger: Diabolik" (Italia,1968), con John Philip Law e Marisa Mell
AFP
"The Thomas Crown Affair" (Stati uniti, 1967), con Steve McQueen
Cinetext.de
"Rupan sansei: Kariosutoro no shiro / The Castle of Cagliostro" (Giappone, 1979)
cinetext.de2
"Die Spur führt nach Berlin" (Repubblica federale tedesca, 1952), con Wolfgang Neuss
Cinetext.de
"La sirène du Mississippi" (Francia, 1969), con Catherine Deneuve e Jean-Paul Belmondo
cinetext.ch
"Crésus" (Francia, 1960), con Fernandel
AFP
"Kansas City" (Stati uniti, 1995), con Harry Belafonte
AFP
"The Big Money" (Stati uniti, 1958), con Belinda Lee
Cinetext.de
"The Ladykillers" (Gran Bretagna, 1955), con Katie Johnson e Danny Green
Cinetext.de
"Geld" (Repubblica federale tedesca, 1988/89), con Uwe Ochsenknecht e Billie Zöckler
cinetext.de
"La legge" (Italia/Francia, 1959), con Gina Lollobridgida
Cinetext.de
Biglietti di banca e valigie piene di soldi figurano già da quasi un secolo tra i protagonisti di molti film. Dollari, franchi, lire e altre banconote non mancano quasi mai soprattutto nelle pellicole dedicate alla malavita e al crimine organizzato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swissinfo.ch vi propone una carrellata di sequenze che hanno fatto la storia del cinema.(Foto: AFP/Kobal Collection, cinetext.de)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.