Progetto reintroduzione ibis eremita, specie minacciata

(Keystone-ATS) L’ibis eremita (Geronticus eremita), specie minacciata d’estinzione, potrebbe fare ritorno in Svizzera entro il 2030.
Un progetto di reintroduzione dell’uccello prevede di costituire una popolazione autonoma in grado di riprodursi nelle Alpi e di migrare sulle rive italiane del Mediterraneo in inverno.
Il piumaggio del pelecaniforme è di colore nero corvino in ambedue i sessi. L’adulto è lungo 70-80 centimetri e ha un’apertura alare di 125-135. La testa e la gola, nude, appaiono molto rugose. Il nome del genere, Geronticus, del resto deriva dal greco antico “geron”, ossia “anziano nell’aspetto”, e si riferisce proprio al capo glabro e rugoso di questi animali, che ricordano la testa pelata di una persona anziana, spiega l’enciclopedia on line Wikipedia. Il genere conta due sole specie.