Che importanza rivestono gli accordi bilaterali tra Svizzera e Unione Europea per gli svizzeri e le svizzere che vivono all’estero?
Dopo mesi di negoziati, nel dicembre 2024 la Svizzera e l’Unione Europea (UE) hanno annunciato il completamento delle trattative sul pacchetto di accordi bilaterali. Il percorso politico è ancora lungo, poiché il dossier dovrà essere approvato dal Parlamento e sarà probabilmente sottoposto a referendum popolare.
Questo progetto di accordo protegge i diritti di oltre 466’000 svizzere e svizzeri residenti nell’Unione Europea, secondo l’Organizzazione degli svizzeri all’estero (OSE). Grazie alla libera circolazione delle persone, i cittadini e le cittadine elvetiche possono scegliere liberamente il loro luogo di lavoro e di residenza all’interno dei Paesi dell’UE, beneficiando così degli stessi diritti dei cittadini dell’UE/AELS.
Secondo voi, quali sono i vantaggi o gli svantaggi di questo pacchetto di accordi tra Berna e Bruxelles? In che modo questi accordi potrebbero influenzare la vostra vita? Quali sarebbero le conseguenze di un eventuale fallimento di questo dossier in Parlamento?

Altri sviluppi
Una panoramica sugli accordi bilaterali tra Svizzera e UE

Faccio eco e concordo pienamente con il sentimento espresso da coloro che sostengono il NO all'accordo bilaterale Svizzera - UE e il SÌ alla neutralità!!!
I echo and fully agree with the sentiment expressed by those advocating NO to the Swiss - EU bilateral agreement and YES to neutrality !!!

Non sono d'accordo con questo accordo. Significherebbe che la Svizzera dovrebbe accettare tutte le regole dell'Unione Europea presenti e future. L'UE vuole solo soldi dalla Svizzera. Dovremmo accettare le sentenze di giudici stranieri Le nostre regole potrebbero essere annullate dalla dittatura di Bruxelles. La maggioranza del popolo svizzero voterà NO a questo progetto di accordo. Perché la Svizzera deve pagare per esportare nell'UE quando l'UE vende alla Svizzera più di quanto noi esportiamo nell'UE. L'UE imploderà nel medio futuro perché è governata da politici falliti non eletti ed è in bancarotta. Questa è un'organizzazione che non fa per la Svizzera, dobbiamo rimanere neutrali e indipendenti.
I disagree with this agreement. It would mean Switzerland would have to agree to all UU rules present and future. The EU just wants money from Switzerland. We would have to agree to foreign judges rulings Our rules could be overturned by the Brussels dictatorship. The majority of the Swiss people will vote NO to this draft agreement. Why must Switzerland pay to export to the EU when the EU sells more to Switzerland than we export to the EU. The EU wil in the middle future implode as it is ruled by unelected failed politicians and is bankrupt. This is an organization which is not for Switzerland we must remain neutral and independent

Una maggiore diversificazione del mercato al dettaglio svizzero, grazie alla presenza di aziende più competitive, non solo abbasserebbe i prezzi, ma incoraggerebbe anche l'innovazione e un migliore servizio alla clientela. Questa concorrenza potrebbe incoraggiare aziende consolidate come Coop, Migros e FFS a migliorare la propria offerta, a tutto vantaggio dei consumatori. .
Eine erhöhte Vielfalt im Schweizer Einzelhandelsmarkt durch wettbewerbsfähigere Unternehmen würde nicht nur die Preise senken, sondern auch Innovationen und besseren Kundenservice fördern. Diese Konkurrenz könnte etablierte Unternehmen wie Coop, Migros und SBB dazu bringen, ihre Angebote zu verbessern und letztlich den Verbrauchern zugutekommen. .

Anche se l'accordo porta alcuni vantaggi (economici), non voglio ingoiare l'orribile rospo (giudici stranieri e interferenze dell'UE).
Se il rifiuto da parte del popolo è un dato di fatto, l'UE senza dubbio striscerà e accetterà un trattato bilaterale bilanciato _economico_.
Si troveranno soluzioni adeguate anche per altre questioni di interesse per entrambe le parti, come l'istruzione e la formazione.
È inoltre difficile capire perché l'UE abbia recentemente concluso accordi commerciali bilaterali equilibrati con altri continenti importanti dal punto di vista economico e voglia beneficiare solo della Svizzera:
Non siamo noi, ma l'UE a fare cherry-picking :-((
Auch wenn das Abkommen gewisse (wirtschaftliche) Vorteile bringt, will ich die grauslige Kröte (Fremde Richter und Einmischung der EU) nicht schlucken.
Wenn die Ablehnung durch das Volk Tatsache ist, wird die EU zweifellos zu Kreuze kriechen und einem ausgewogenen bilateralen _Wirtschafts_ Vertrag zustimmen.
Über weitere beidseits interessante Themen wie Studium und Ausbildung etc. wird man ebenfalls passende Lösungen finden.
Es ist auch gar nicht einzusehen, warum die EU kürzlich mit anderen wirtschaftlich bedeutenden Kontinenten ausgewogene bilaterale Handelsabkommen abgeschlossen hat und nur mit der Schweiz derart viel mehr profitieren will:
Nicht wir sondern die EU macht Rosinen-Pickerei :-((

Oltre duemila anni di evoluzione, buone strade, per l'Occidente, buone strade... mantenere la rotta.
Plus de Deux milles ans d'évolutions, bon chemins,pour l'occident,chemins fesant... gardé cap.

Circa 500000 cittadini che vivono all'estero, in paesi UE, circa altri 300000 in paesi non UE e quasi 10000000 che vivono in Svizzera. Il rapporto è 1 / 20 . La proporzione fa capire quanto sia il peso da dare agli accordi per l'impatto che questi hanno sui cittadini. Gli attuali accordi sono stati elaborati con il focus sull'economia e non su altri aspetti centrali come la socialità e il rispetto per l'ambiente. La Confederazione ha scelto la "sostenibilità* a lungo termine come filone portante dello sviluppo, per cui anche nell'approccio verso l'estero dovrebbe / avrebbe dovuto considerare anche altro se non gli aspetti economici.
Purtroppo la via verso il nuovo pacchetto bilaterale è stato condotto considerando troppo poco le esigenze della popolazione residente, innescando polemica al posto di discussione e mettendo su una brutta strada tutta in salita il lavoro per portare al voto il pacchetto, destinato ad essere rifiutato. Solo una parte della sinistra, illusa da false promesse europee, da una Bruxelles fagocitata dalla burocrazia e da loschi individui, sostiene ormai il pacchetto di accordi. In votazione, fallimento preannunciato.

Gli accordi bilaterali sono inutili per la Svizzera e portano solo paternalismo alla nostra popolazione.
per la nostra popolazione.
Die Bilateralen Verträge sind für die Schweiz nutzlos und bringen nur Bevormundungen
für unsere Bevölkerung.

Non si tratta di un "pacchetto di trattati bilaterali", ma di un trattato unilaterale di sottomissione che limita fortemente la sovranità svizzera e i diritti costituzionali dei cittadini svizzeri e che non sarà mai accettato dai sovrani, gli elettori. In nessun caso permetteremo che ci vengano imposte leggi e giudici stranieri". Questo è stato giurato sul Rütli nel 1291 e ha resistito alla prova del tempo per molti secoli.
Gli elettori e i Cantoni respingeranno a grande maggioranza questo pacchetto che sta distruggendo le fondamenta dello Stato svizzero, se il Consiglio federale e il Parlamento non saranno in grado di farlo o non avranno il coraggio di farlo.
Das ist kein "bilaterales Vertragspaket" sondern ein einseitiger, die Schweizer Souveränität und die verfassungsmässigen Rechte der CH-Bürger stark einschränkender Unterwerfungsvertrag, der vom Souverän, dem Stimmbürger niemals angenommen werden wird. Wir werden uns keinesfalls fremde Gesetze und Richter aufoktrieren lassen. Das wurde bereits 1291 auf dem Rütli geschworen und hat sich über viele Jahrhunderte bewährt.
Die Stimmbürger und die Stände werden dieses Paket, welches das schweizerische Staatsfundament zerstört, mit grosser Mehrheit ablehnen, wenn Bundesrat und Parlament dazu nicht fähig sind bzw. den Mut/Courage dazu nicht aufbringen.

Concordo. Più la Svizzera si lascia avvicinare all'UE, più sarà controllata & più saremo poveri noi cittadini. Guardate cosa è successo alla Germania. La mia opinione è che l'UE voglia portare tutti i Paesi allo stesso livello e non in alto.
Agreed. The closer Switzerland allows itself to move closer to the EU, the more controlled & poorer we the people will get. Look what happened to Germany. My opinion is that the EU wants to bring all countries down to to same level and not up.

A mio parere ci sono pro e contro.
I contro sono quelli elencati in genere da chi non e' d'accordo e crede che il mondo, per la Svizzera, sia ancora simile a quello anteriore agli anni 2000.
Purtroppo non e' cosi!
Purtroppo dal 2000 ad oggi e' gia trascorso un ulteriore quarto di secolo e il mondo e' ancora piu' diverso e complesso e, per un piccolo Paese come la Svizzera, anche pericoloso. Non solo per l'Economia, ma soprattutto per la Difesa.
Oggi dipendiamo non solo da chi ci compra le nostre merci e i nostri servizi, ma da chi, in Europa, con i loro eserciti uniti al nostro, ci potra' difendere in questo nuovo mondo di predatori, semore piu basato su centri di influenza geostrategica e rapporti ed equilibri di forza (anche militare).
Quindi ben vengano accordi ed intese con i nostri 4 Paesi della UE che attorniano le nostre frontiere

Mia figlia vive ad Amsterdam. Grazie alle leggi sulla libera circolazione in vigore tra la Svizzera e l'UE, non ha problemi a vivere, studiare e lavorare lì. Spero che questa situazione possa continuare.
My daughter lives in Amsterdam. With the free movement laws in place between Switzerland and the EU she has no problems living and studying and working there. I hope this could continue.

Avrebbe benissimo potuto viverci anche senza accordi!

Questo sarebbe altrettanto possibile con o senza accordi bilaterali!
Auch ohne oder mit bilateralen Verträgen wäre dies genau so gut möglich!

L'Unione europea è una lavatrice. L'UE è a favore dell'immigrazione e dell'integrazione, ma non ha alcuna responsabilità per il fallimento. Non credo che la Svizzera abbia alcun vantaggio reale nel seguire gli accordi dell'UE, e i politici stanno proclamando la propria importanza e scavando una grande fossa per il popolo svizzero accettando che l'UE abbia poteri incontrollati.
EU is woke. EU is pro-immigration and pro-integration but has no accountability if that fails. I do not believe Switzerland have any real benefits for following EU agreements and the politicians are self-proclaiming their own importance and digging a big hole for swiss people by agreeing with EU with unchecked powers.

L'UE è. Una creazione obsoleta della metà del XX secolo. La Svizzera è molto più avanzata e sta firmando accordi di libero scambio con la Cina. Avrà un rapporto migliore con gli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altro Paese dell'UE, il che significa che le aziende statunitensi continueranno a investire qui. In breve, questi accordi sono inutili e il popolo svizzero deve votare no.
The EU is. Mid-20th century creation that is outdated. Switzerland is way more forward and is signing free trade agreements with China and will maintain better relationships with the US than any country of the EU, which means US companies will still invest here. In brief, these agreements are useless and the Swiss people must vote no.

Aspetta e spera! Vedrai che bel futuro con Trump, Putin e Xi Jinping quali nuovi dittatori del mondo intero! La miopia è sempre pericolosa e va corretta al più presto, se no saranno guai per tutti!

Qualsiasi accordo con l'UE equivale a un tradimento della neutralità.
Tout accord avec l'u-e equivaut à une trahison de la neutralité.

Un accordo commerciale puro come il precedente Trattato di Roma non presenterebbe problemi.
Ein reines Handelsabkommen wie früher die Römer-Verträge wäre unproblematisch.

Perché dovremmo semplicemente adottare leggi e disposizioni, anche quelle che non conosciamo e che non hanno nulla a che fare con l'esportazione? Chi comanda nel nostro Paese? Possiamo dire NO alle leggi europee 10, 20 o 30 volte al mese con un referendum? Se riusciamo a dire NO in una votazione, l'UE ci punirà con misure di compensazione! Ce lo meritiamo? Quale altro Paese che esporta nell'UE accetta tali condizioni, che non hanno nulla a che fare con le esportazioni, la libera circolazione delle persone o i giudici stranieri? Nemmeno uno! Cooperazione, come abbiamo fatto per decenni con molti Stati e come facciamo tuttora in particolare con i nostri vicini, SI, sottomissione agli ordini, NO! Quando lo capiranno finalmente i turbo dell'UE?
Warum sollen wir Gesetze und Bestimmungen, selbst solche, die wir noch nicht einmal kennen, und die mit dem Export nichts zu tun haben, einfach übernehmen? Wer befiehlt in unserem Land? Können wir im Monat 10, 20, 30Mal durch Volksabstimmung zu EU-Gesetzen NEIN sagen? Wenn wir es mittels Abstimmung tatsächlich mal fertig bringen würden NEIN zu sagen, wird die EU uns bestrafen, sog Ausgleichsmassnahmen! Haben wir das verdient? Welcher andere Staat, der in die EU exportiert, übernimmt solche Bedingungen, die mit dem Export nichts zu tun haben, PFZ, fremde Richter? Kein einziger! Zusammenarbeit wie wir das seit Jahrzehnten mit vielen Staaten gemacht haben und im Besonderen mit unseren Nachbarn immer noch machen JA, Unterjochte als Befehlsempfänger NEIN! Wann begreifen das endlich die EU-Turbinnen und die EU-Turbos?

La signora Amherd non ha parlato per la Svizzera ma solo per il Consiglio federale, e forse non per l'intero Consiglio federale, e la signora Van der Lyen non ha parlato per l'intera Europa ma per i Paesi che fanno parte dell'UE. Entrambe le signore lo hanno ignorato nei loro discorsi altisonanti. Finché tutti i dettagli non saranno chiari al popolo svizzero, la Svizzera non dovrebbe più versare denaro all'UE. Sì, l'UE ha un disperato bisogno di maggiori entrate e la Svizzera è la mucca da mungere per ottenerle. L'UE ha già accolto così tanti Paesi corrotti che è una vera e propria presa in giro. Perché la Svizzera vuole sottomettersi al loro giogo?
Frau Amherd hat nicht fuer die Schweiz gesprochen sondern nur fuer den Bundesrat und da möglicherweise nicht fuer den ganzen Bundesrat und Frau Van der Lyen hat nicht fuer ganz Europa gesprochen sondern fuer die Länder die der EU angehören. Die beiden Damen haben das glimpflich ignoriert in ihren grossen Reden. Solange nicht alle Details fuer das Schweizer Volk einsichtlich sind sollten keine weiteren Gelder von der Schweiz an die EU gehen. Ja, die EU braucht bitter nötig mehr Einnahmen und dafuer ist die Schweiz die Kuh zu melken. Die EU hat bereits so viele korrupte Länder aufgenommen, es ist ein kompletter Hohn. Warum will sich die Schweiz unter deren Joch geben?

Se ti illudi che la Svizzera potrebbe fare senza l'UE, sei proprio fuori dalla storia!

La Svizzera si troverà in una posizione molto migliore senza il trattato!
La tua frase "gestire senza l'UE" è troppo vaga :-(
Die Schweiz wird ohne Untewerfungsvertrag sehr viel besser da stehen!
Ihre Formulierung "ohne die EU auskommen" ist viel zu vage :-(

Gli accordi bilaterali sono certamente importanti anche per la Svizzera, ma le preoccupazioni di entrambi i partner negoziali devono essere prese in considerazione in modo adeguato. A questo proposito, credo che l'UE non si comporti come un partner e tratti la Svizzera in un modo o nell'altro, spesso come un piccolo "mendicante". Ecco perché nessun accordo è meglio di un cattivo accordo. Quando si tratta di pagamenti all'UE, attendono con ansia l'arrivo dei trasferimenti. E il ricatto dell'UE dovrebbe essere criticato e respinto dalla Svizzera con la massima chiarezza. La Svizzera sarà anche piccola e un po' "schizzinosa", ma è un Paese sovrano e per di più prospero. Non dobbiamo permettere che l'UE faccia tutto a noi.
ultimo ma non meno importante!
La Svizzera sta dimostrando più volte di essere capace di negoziare e di non essere sempre "testarda". La piccola Svizzera è riuscita a firmare un "accordo di libero scambio" con la Cina. Con soddisfazione di entrambe le parti. E questo accordo poggia su basi solide. Siamo sulla buona strada per fare lo stesso con l'India. La Svizzera deve solo fare in modo che i nostri amici non si intromettano sempre nei nostri affari e non impongano condizioni anche a noi.
"L'atto più coraggioso resta quello di pensare con la propria testa. E ad alta voce".
Bilaterale Abkommen sind sicher auch für die Schweiz wichtig, aber es sollen und müssen die Anliegen beider Verhandlungs-Partner angemessen berücksichtigt werden. Hier denke ich, dass die EU nicht partnerschaftlich agiert und die Schweiz irgendwie und oft als einen kleinen "Bittsteller" behandelt. Deshalb, besser kein Abkommen als ein schlechtes Abkommen. Wenn es um Zahlungen an die EU geht warten sie gierig bis die Überweisungen eintreffen. Und, die Erpressungen der EU sollten von der Schweiz mit aller Klarheit kritisiert und zurückgewiesen werden. Die Schweiz mag klein und etwas "bockig" sein, aber sie ist ein souveränes und erst recht ein erfolgreiches Land. Wir müssen und von der EU nicht alles bieten lassen.
last but not least!
Die Schweiz beweist immer und immer wieder, dass sie verhandlungsfähig und eben nicht immer "bockig" ist. Die kleine Schweiz hat mit China ein "Freihandels-Abkommen" unterzeichnen können. Zur Zufriedenheit beider Seiten. Und dieses Abkommen steht auf soliden Füssen. Mit Indien ist man auf gutem Weg, das gleiche zu tun. Die Schweiz muss nur aufpassen, dass uns die AMIS nicht immer dreinreden und ebenfalls auflagen machen.
"Die mutigste Tat ist immer noch, selbst zu denken. Und zwar laut."

Si, ci sarebbero solo vantaggi col libero scambio con la Cina, che è tuttora un paese totalitario senza garanzia delle libertà più elementari Quante ditte e fabbriche hanno chiuso in tutta Europa e USA a causa degli accordi commerciali con un paese enorme a bassi salari che non rispetta nemmeno la legge sui brevetti? L'occidente, lasciando copiare tutti i nostri brevetti, ha fatto sì che la Cina conoscesse un boom economico mai visto prima, mentre noi si continua a decadere coi salari fermi al palo. Non abbiamo più nemmeno le acciaierie in Europa (!) e in caso di crisi internazionale, dovremmo importare tutto quanto di essenziale dai cinesi che così domineranno il mondo intero!
Partecipa alla discussione!