The Swiss voice in the world since 1935

Cosa ne pensano gli svizzeri all’estero dell’Europa?

I rapporti tra la Svizzera e l’UE figurano da anni al centro dei dibattiti della politica elvetica. Questioni, come la libera circolazione delle persone, interessano da vicino anche moltissimi svizzeri all’estero.

Nell’ambito del progetto #SWIontour, redattori e videogiornalisti di swissinfo.ch hanno visitato quest’estate sei club delle comunità svizzere all’estero in Italia, Francia, Germania, Argentina, Brasile e Stati Uniti. Lo scopo di questo viaggio era di “tastare il polso” dei connazionali espatriati, che guardano da lontano il loro paese di origine. E capire quali sono le loro aspettative nei confronti della politica svizzera in vista delle elezioni federali del prossimo 20 ottobre.

Tra le altre cose, abbiamo organizzato dei dibattiti elettorali presso i club visitati, in modo da discutere con i loro membri delle questioni politiche che stanno loro a cuore. Uno dei temi principali in discussione erano i complessi rapporti tra la Svizzera e l’UE. Oltre tre svizzeri espatriati su quattro vivono nei paesi europei e sono direttamente toccati dalle scelte di politica europea adottate in Svizzera. Questa la loro visione dell’Europa.

Altri sviluppi
Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR