The Swiss voice in the world since 1935

Regole circolazione: almeno a 100 km/h su terza corsia autostrada

(Keystone-ATS) Dal nuovo anno sulle autostrade svizzere saranno in vigore nuove regole. Tra di esse quella che prevede di utilizzare la terza corsia esterna a sinistra ad una velocità di almeno 100 km/h, a fronte degli 80 finora permessi. La corsia sarà inoltre vietata agli autobus.

Sono solo alcune delle 50 variazioni alle ordinanze sulle norme della circolazione e sulla segnaletica stradale che il Consiglio Federale ha apportato con l’obiettivo di migliorare il flusso del traffico.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sempre sulle autostrade, i veicoli che hanno una velocità massima di 100 km/h potranno usufruire solo delle prime due corsie, a destra e al centro.

In seguito ai troppi incidenti mortali successi sulle altre strade in caso di retromarcia, quest’ultima sarà ora consentita solo se non si può più continuare in avanti o effettuare un’inversione di marcia.

In futuro potranno andare sulle piste ciclabili anche le biciclette a tre ruote e quelle con rimorchio. Viaggiare senza tenere i piedi sui pedali della bici non sarà più passibile di una multa di 20 franchi; senza mani invece sì.

Tra l’altro, sono state eliminate le regole che riguardano le colonne di pedoni, poiché oramai non esistono quasi più.

L’ordinanza sulle norme della circolazione è entrata in vigore nel 1962 e quella sulla segnaletica stradale nel 1979. Da allora la situazione sulle strade è nettamente cambiata, sottolinea il Consiglio Federale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR