Uno studente testa il controllo dello spirito sulla materia
A 18 anni, Luca ha avuto un’idea geniale: a partire da una macchina sviluppata dal padre, il ricercatore Francesco Mondada, il giovane cerca di controllare dei robot direttamente con il suo cervello. Ciò gli permetterà di misurarsi con i migliori scienziati in erba d’Europa. (Carlo Pisani, swissinfo.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Realizzatore cinematografico italiano, cresciuto in Africa, ora chiama "casa" la Svizzera. Carlo ha studiato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia italiano e ha lavorato come montatore di documentari e regista/produttore a Berlino e a Vienna. Lavora con strumenti multimediali per creare avvincenti narrative.
Luca Mondada cercava un’idea che potesse conciliare la sua propensione per la matematica, il suo talento di programmatore e la passione per la biologia, in particolare per le neuroscienze. Anche se siamo ancora molto lontani dai micro-robot immaginati dagli studi Disney nel loro ultimo lungometraggio Big Hero 6, il principio è lo stesso: controllare dei piccoli robot direttamente attraverso le onde cerebrali umane.
I suoi lavori gli sono valsi uno dei premi speciali dell’ultimo concorso «Scienza e GioventùCollegamento esterno». Questa distinzione permetterà a Luca Mondada di difendere il progetto in occasione del prossimo Concorso europeo per giovani scienziati (EUCYS 2015Collegamento esterno), in programma a Milano dal 17 al 22 settembre.
Il giovane ha potuto avvalersi del sostegno del padre, Francesco Mondada, professore alla Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL), dove dirige il Miniature Mobile Robots GroupCollegamento esterno. Il padre ha prestato al figlio non solo un suo robot, ma anche il suo pensiero, poiché è stato il primo a sperimentare il controllo della macchina portando un casco di elettroencefalografia, una delle tecniche che permettono di registrare l’attività elettrica del cervello.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Politica federale
Il popolo svizzero potrebbe rifiutare l’ampliamento delle autostrade
Come si può evitare che l’IA sia monopolizzata da Paesi e aziende potenti?
L'intelligenza artificiale ha il potenziale per risolvere molti dei problemi del mondo. Ma i Paesi e le aziende tecnologiche più ricche potrebbero cercare di accaparrarsi questi benefici.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I robot saranno i chirurghi di domani?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chirurgo all’Ospedale universitario di Ginevra (HUG), Philippe Morel è un fervente sostenitore della robotica medica. “La chirurgia robotica è il futuro. Non c’è alternativa”, afferma con passione il capo del reparto di chirurgia viscerale. Nel 2010 Morel ha eseguito la prima operazione di bypass gastrico in Svizzera con un robot Da Vinci, il modello più…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il concetto è stato promosso da Fabio Gramazio e Matthias Kohler. I due hanno fondato il primo laboratorio di architettura robotica 2005, al Politecnico federale di Zurigo e fanno tuttora parte dei pionieri in questo campo. Di recente hanno pubblicato un libro sul ruolo dei robot, che da quanto si legge «introducono un modo radicalmente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I robot sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. A lungo confinati nei capannoni delle fabbriche, intenti a installare con le loro braccia articolate componenti di automobili, i robot sono ormai entrati nelle abitazioni private, ad esempio sotto forma di tosaerba o aspirapolvere. Oppure nelle camere dei bambini, dove si possono facilmente trovare dinosauri…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.