Prospettive svizzere in 10 lingue

Scienza

donna robot che ammicca

Altri sviluppi

Perché l’approccio della Cina all’IA attira la Svizzera 

Questo contenuto è stato pubblicato al Le severe regole di Pechino sull’uso dell’intelligenza artificiale hanno creato un sistema normativo unico. Ora la Svizzera punta a diventare un ponte tra Oriente e Occidente nella corsa globale all’IA. 

Di più Perché l’approccio della Cina all’IA attira la Svizzera 
icone delle app di deepseek e chatgpt

Altri sviluppi

Rivalità tra Cina e USA sull’intelligenza artificiale: quale ruolo per la Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al L’esperto di IA Bhaskar Chakravorti analizza la crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina, le due superpotenze tecnologiche per eccellenza, e il possibile ruolo della Svizzera in un futuro sempre più dominato dall’intelligenza artificiale.

Di più Rivalità tra Cina e USA sull’intelligenza artificiale: quale ruolo per la Svizzera?
Donna con in mano smartphone apre tiktok

Altri sviluppi

Intelligenza artificiale in Svizzera: le novità del 2025 

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove regolamentazioni, un “ChatGPT svizzero” e veicoli autonomi: il 2025 è un anno cruciale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) in Svizzera. 

Di più Intelligenza artificiale in Svizzera: le novità del 2025 
Dettaglio supercomputer Alps

Altri sviluppi

Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 

Questo contenuto è stato pubblicato al Le super macchine usate per alimentare l’intelligenza artificiale inquinano e consumano enormi quantità di energia. Quanto è sostenibile il salto tecnologico svizzero? 

Di più Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 
Uomo e donna si guardano su sfondo nero

Altri sviluppi

In arrivo le neurotecnologie con l’IA contro malattie croniche e stress, ma la privacy mentale è a rischio

Questo contenuto è stato pubblicato al Le neurotecnologie che integrano l’intelligenza artificiale (IA) possono curare malattie croniche e migliorare il benessere mentale, ma anche alterare la mente e leggere il pensiero. Dalla Svizzera, la comunità mondiale spinge per regolamentarle.

Di più In arrivo le neurotecnologie con l’IA contro malattie croniche e stress, ma la privacy mentale è a rischio
La frana monitorata dai geologi

Altri sviluppi

Ecco perché Brienz deve affrontare un’altra enorme frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capo geologo che monitora il villaggio di Brienz, nuovamente minacciato da un’enorme frana, discute i fattori alla base dei pericoli attuali e le possibili soluzioni.

Di più Ecco perché Brienz deve affrontare un’altra enorme frana
convoglio ferroviario

Altri sviluppi

I pannelli solari su rotaie tornano in primo piano

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità svizzere hanno approvato un progetto-pilota triennale per installare pannelli solari amovibili su una tratta ferroviaria che si trova nella parte occidentale del Paese.

Di più I pannelli solari su rotaie tornano in primo piano
Thomas Schneider Agora

Altri sviluppi

Braccio destro degli USA o svizzero neutrale? Il diplomatico Schneider difende l’accordo chiave sull’IA 

Questo contenuto è stato pubblicato al Il diplomatico svizzero Thomas Schneider ha negoziato un trattato storico sull’intelligenza artificiale. Ma c’è chi lo accusa di aver fatto compromessi su principi fondamentali per compiacere gli Stati Uniti. Incontro.

Di più Braccio destro degli USA o svizzero neutrale? Il diplomatico Schneider difende l’accordo chiave sull’IA 
Studenti attorno a razzo

Altri sviluppi

Giovani in Svizzera portano avanti la ricerca sui razzi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il settore dei viaggi spaziali si sta orientando verso i razzi riutilizzabili. In Svizzera, dei progetti studenteschi danno slancio a questa tendenza. Reportage.

Di più Giovani in Svizzera portano avanti la ricerca sui razzi

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR