I numeri impressionanti della nuova galleria del Gottardo
Ultimi test nella nuova galleria del San Gottardo prima dell'apertura ufficiale del primo giugno.
SBB/Gian Vaitl
Cosa lega il tunnel di base del San Gottardo alle Olimpiadi estive di Londra del 2012? Oppure all’edificio simbolo di New York, l’Empire State Building? A un mese dalla sua inaugurazione, swissinfo.ch presenta gli straordinari numeri del tunnel più lungo del mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Mi occupo di cambiamenti climatici ed energia con reportage, articoli, interviste e approfondimenti. Mi interessano gli impatti del riscaldamento globale sulla vita di tutti i giorni e le soluzioni per un pianeta senza emissioni.
Appassionato di viaggi e scoperte, ho studiato biologia e altre scienze naturali. Sono giornalista di SWI swissinfo.ch da oltre vent’anni.
L’attesa è stata lunga. Diciassette anni, per la precisione. Ora è iniziato il conto alla rovescia e fra un mese esatto, il 1° giugno 2016, verrà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo. All’evento parteciperanno parlamentari svizzeri e stranieri, ministri, capi di Stato e rappresentanti di istanze internazionali.
Il nuovo traforo, tra i principali collegamenti ferroviari attraverso le Alpi, è il più lungo del mondo: 57 km scavati nella roccia della montagna. Ma ad impressionare non è soltanto la sua lunghezza.
swissinfo.ch
Tra le diverse tappe della realizzazione della galleria del San Gottardo, una data in particolare è entrata nella storia: il 15 ottobre 2010. Quel giorno, nelle viscere della terra tra Sedrun e Faido la fresatrice fece cadere l’ultimo diaframma della canna est.
Erano le 14:17 e la Svizzera aveva appena completato lo scavo del tunnel ferroviario più lungo del mondo. Un record destinato a durare ancora qualche anno.
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
In Italia mancano ancora non pochi mattoni per il San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Centoquarant’anni fa, Matteo Renzi non avrebbe avuto per nulla torto nell’affermare che l’Italia stava «facendo il Gottardo». La prima galleria ferroviaria – aperta nel 1882 – fu in effetti ampiamente finanziata con capitali italiani. Il nuovo tunnel di base che sarà inaugurato a inizio giugno – costato circa 12 miliardi di euro – è per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
«Ricordo di aver percorso un lungo cunicolo di accesso al tunnel e di essere sceso in profondità. L’ascensore era più lungo dell’altezza dell’Empire State Building», racconta Roff Smith, fotogiornalista e autore di un reportage per il National GeographicCollegamento esterno. È stato incredibile «trovarsi nel cuore di un’enorme montagna, con migliaia di piedi di roccia sopra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Viaggiando a 250 km/h si noteranno appena. E nella migliore delle ipotesi non verranno mai utilizzate dai passeggeri. Eppure, le porte d’emergenza all’interno della galleria di 57 km sono una piccola meraviglia ingegneristica. «Abbiamo dovuto concepire delle porte che possono essere aperte da un bambino e al contempo impediscono la propagazione di fuoco e fumo.…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.