I batteri mangia-plastica non sono una bacchetta magica per lo smaltimento
Mentre le discussioni su una nuova intesa sulla plastica proseguono a Parigi, la recente notizia della scoperta di batteri mangia-plastica nelle Alpi alimenta la speranza che possano essere utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti. Ma tale soluzione è ancora lontana, mette in guardia il ricercatore svizzero Joel Rüthi.
Scienziate e scienziati dell’Istituto federale svizzero per la ricerca sulla foresta, la neve e il paesaggio (WSL) hanno guidato la ricerca che ha scoperto la presenza nelle Alpi del Canton Grigioni e nell’Artico di microbi capaci di digerire due tipi di plastica. Uno è il poliuretano (PUR), ricavato da fonti biologiche, l’altro il polibutilene adipato tereftalato (PBAT), proveniente da fonti fossili.
Il PUR si trova ad esempio nelle spugne ad uso domestico, nei materassi o nelle scarpe da ginnastica. Il PBAT nei sacchetti di plastica biodegradabili. Nessuno dei batteri scoperti si è dimostrato capace di digerire il non biodegradabile polietilene (PE). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in MicrobiologyCollegamento esterno.
I microbi capaci di decomporre la plastica a basse temperature (15°C) potrebbero rappresentare “una valida risorsa” nell’utilizzo di enzimi per decomporre e riciclare la plastica, indicano scienziati e scienziate.
La scoperta è stata annunciata mentre le delegazioni di 175 Paesi si stanno incontrando a Parigi (29 maggio – 2 giugno) per lavorare a uno storico trattato per porre fine all’inquinamento da plastica a livello globale. Tuttavia, c’è molta divergenza tra i Paesi che vogliono limitare la produzione di plastica e l’industria petrochimica che chiede di puntare sul riciclo.
SWI swissinfo.ch: La sua ricerca ha suscitato grande interesse, specialmente nei media di lingua inglese. Se lo aspettava?
Joel Rüthi: La prima settimana è stata pazzesca! Ho passato il mio tempo a rispondere alle e-mail di giornalisti di tutto il mondo e a svolgere interviste radiofoniche, per esempio per media australiani.
Abbiamo intenzione di continuare con la nostra ricerca. Onestamente non ci aspettavamo che avrebbe suscitato tanto interesse.
Nello studio sono stati campionati 19 ceppi di batteri e 15 di funghi che sono cresciuti in plastica lasciata in superficie o intenzionalmente sepolta nel terreno in Groenlandia, nelle Svalbard e in Svizzera. In laboratorio, i singoli ceppi sono stati coltivati al buio a 15°C e poi testati su diversi tipi di plastica. I risultati sono una prima mondiale?
Direi di sì. Esistono già molti studi sui batteri mangia-plastica. La grande novità è che succede a basse temperature. È piuttosto sorprendente. Precedenti ricerche, per esempio sui batteri delle profondità marine, avevano mostrato la digestione di plastica biodegradabile. La differenza è che noi l’abbiamo testata su differenti tipi di plastica.
Tuttavia, dobbiamo essere prudenti proprio perché abbiamo trovato microbi capaci di decomporre solo la plastica biodegradabile, il polietilene (PE) non è stato intaccato. Non è stata una sorpresa, ma lo è stato vedere che una grande parte dei microbi testati hanno potuto decomporre almeno una delle plastiche biodegradabili.
Cosa si può trarre da questo risultato?
Penso si possa dedurre che esistono molti microbi nell’ambiente che possono decomporre la plastica biodegradabile, ma molto dipende dai fattori ambientali.
Sappiamo che possono decomporre la plastica in condizioni di laboratorio in cui le temperature sono costanti e possiamo fornire il desiderato livello di nutrienti. Non sappiamo però se ne sarebbero capaci nel terreno in cui vivono in natura.
Quindi non possiamo semplicemente rilasciare i batteri mangia-plastica nell’ambiente e sperare che si mettano al lavoro.
Esattamente. Quando abbiamo sepolto la plastica nel terreno dove vivono i batteri, abbiamo visto che dopo cinque mesi i pezzi di plastica erano perlopiù intatti, con solo qualche segno di decomposizione. Non sappiamo quanto tempo ci vorrebbe per decomporli completamente in condizioni ambientali nelle Alpi. Probabilmente diversi anni.
Lei afferma che la prossima grande sfida sarà identificare gli enzimi che decompongono la plastica e ottimizzare il processo per ottenere grandi quantità di proteine. Quanto è importante il ruolo che possono svolgere tali enzimi nella riduzione dell’inquinamento da plastica?
Penso che non si possa realisticamente fermare l’inquinamento da plastica con questa soluzione perché si tratta di un problema diverso. La gente deve comunque gettare i propri rifiuti nel modo giusto. La ricerca non può fermare il littering. Una volta che la plastica è nell’ambiente, questi enzimi non possono fare molto.
Ciò che credo potrà essere fatto in futuro è creare un’economia circolare in cui si tenta di riciclare più efficientemente la plastica, in modo più sostenibile. È qui che gli enzimi possono avere un ruolo poiché lavorano anche a basse temperature. Il riciclo della plastica potrà essere svolto senza bisogno di energia per riscaldare.
In ogni caso, le nostre scoperte non sono una scusa per gettare rifiuti nell’ambiente.
È stato contattato da aziende per lo sviluppo delle sue scoperte?
Non proprio aziende, ma diversi investitori privati ci hanno scritto. Penso che dobbiamo essere cauti poiché adesso la gente potrebbe pensare che siamo a uno stadio molto avanzato, ma siamo al livello della ricerca di base. Non creeremo un prodotto da essa. Avremo bisogno di partner industriali per questo. Ci vorranno ulteriori esperimenti per capire chiaramente se si potrà ottenere qualcosa che possa essere utilizzato a livello industriale.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.