The Swiss voice in the world since 1935

Dall’olio di vetriolo alle nanoparticelle

La storia e lo sviluppo dell'industria chimica svizzera.

Tutto è cominciato con l’industria tessile e lo sfruttamento di prodotti poco gradevoli come l’acido solforico o l’idrossido di sodio. In Svizzera il passaggio ai coloranti è stato rapido, poi ai medicamenti, agli erbicidi, insetticidi, aromi e altri profumi. Oggi la chimica fabbrica migliaia di prodotti inquinanti, ma promette anche meraviglie per un avvenire più verde. Un modo per lasciarsi alle spalle una storia di inquinamento e catastrofi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR