Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS)
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’FNS è un’organizzazione privata, finanziata in gran parte dal Governo, che promuove la ricerca scientifica in Svizzera. Finanzia studi in tutte le discipline, dalla filosofia alla biologia, dalla nanotecnologia alla medicina. Il compito principale dell’FNS è di valutare i progetti che gli vengono sottoposti e di eventualmente finanziarli. Ogni anno sovvenziona circa 7’000 ricercatori, 5’000 dei quali hanno meno di 35 anni.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
La Simmental bernese alle origini della caccia a streghe e stregoni nel Vecchio Continente

Altri sviluppi
Come la Cina sorveglia le minoranze tibetane e uigure in Svizzera

Altri sviluppi
Dazi USA sull’acciaio: “La situazione può condurre a un’escalation”

Altri sviluppi
In paese è la figlia di Gardi Hutter, ma in scena è Neda Cainero

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.