Prospettive svizzere in 10 lingue

La Svizzera centrale, terra di dinosauri

La ricostruzione di un iguanodonte. http://dinodon.com/

I dinosauri passarono anche nella Svizzera centrale. Lo ha stabilito un ricercatore, che ha trovato tracce di iguanodonti nei pressi di Beckenried, nel canton Nidvaldo. Gli animali vissero nel periodo del Cretaceo, circa 115- 120 milioni di anni fa.

È quanto ha indicato venerdì il Museo di storia naturale di Basilea. La scoperta è stata fatta dal geologo Markus Weh e confermata dall’esperto di dinosauri basilese Christian A. Meyer. Si tratta di una decina di impronte di 30-40 centimetri su una pietra calcarea verticale.

Secondo i primi accertamenti si tratta di tracce di esemplari giovani, alti circa 2 metri, e di alcuni adulti di circa 6 metri. Gli animali, che appartenevano alla famiglia dei bipedi, si muovevano alla velocità di circa 2 km/h ed erano vegetariani.

Si tratta delle prime tracce di dinosauri trovate nella Svizzera centrale, e le prime in assoluto risalenti al Cretaceo trovate sul territorio nazionale.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR