Meglio quella del rubinetto?
Secondo una ricerca svolta dall'Università di Ginevra l'acqua del rubinetto nei paesi sviluppati è altrettanto sicura e sana di quella in bottiglia, ed è molto più ecologica.
Secondo lo studio, commissionato nel 2001 dal WWF (che ha sede in Svizzera), l’unica differenza in molti casi è che l’acqua in bottiglia viene offerta in un contenitore attraente.
Lo studio dice tra l’altro che: “Vi sono più standard che regolano le proprietà dell’acqua potabile in Europa e negli Stati Uniti di quelli usati dall’industria delle acque minerali in bottiglia”.
E la stessa cosa vale anche per molti paesi in via di sviluppo, come sostiene Franz Gähwiler, dell’organizzazione umanitaria svizzera Helvetas.
“Per esempio in India e nei paesi vicini vi sono molte compagnie che imbottigliano l’acqua e la vendono a 15 Rupie, un prezzo abbastanza alto. I test hanno però mostrato che la qualità dell’acqua non è neppure sicura”.
“Quindi il prezzo per questa cosiddetta acqua minerale è troppo elevato”.
swissinfo, Samantha Tonkin
(traduzione swissinfo: Raffaella Rossello)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.