L’aereo solare dei record ritorna in Svizzera
Il velivolo elvetico Solar Impulse 2 ha fatto ritorno in Svizzera dopo aver compiuto il suo primo giro del mondo. (Carlo Pisani, swissinfo.ch)

Sono un produttore di Visual Storytelling specializzato in produzioni multimediali di lunga durata e a puntate. Collaboro con i giornalisti per migliorare gli strumenti e i flussi di lavoro nelle varie lingue, garantire la conformità allo stile dei contenuti e guidare la ricerca e l'implementazione di tecniche visive innovative. Nato in Italia e cresciuto in Africa, ora chiamo casa la Svizzera. Ho studiato regia alla Scuola Nazionale di Cinema e ho lavorato come montatore e regista/produttore di documentari a Berlino e Vienna. Sono specializzata nella creazione di narrazioni multimediali coinvolgenti.
-
EnglishenRecord-breaking solar plane back in Switzerland originaleDi più Record-breaking solar plane back in Switzerland
-
FrançaisfrEn pièces détachées, Solar Impulse 2 fait son retour en SuisseDi più En pièces détachées, Solar Impulse 2 fait son retour en Suisse
-
EspañolesDe vuelta a casa tras circunnavegar el mundoDi più De vuelta a casa tras circunnavegar el mundo
-
العربيةarعودة الطائرة الشمسية إلى سويسرا بعد تحقيقها رقما قياسياDi più عودة الطائرة الشمسية إلى سويسرا بعد تحقيقها رقما قياسيا
L’aereo ha coperto una distanza di oltre 40’000 km in 16 mesi. Si tratta del primo velivolo ad energia solare ad aver portato a termine un volo attorno al mondo senza utilizzare una goccia di carburante.
Decollato da Abu Dhabi il 9 marzo 2015, Solar Impulse 2 è atterrato nuovamente nella capitale degli Emirati Arabi Uniti il 26 luglio 2016 dopo un tour di 17 tappe nel quale è rimasto in volo per un totale di 550 ore.
L’aereo è stato costretto a una sosta forzata alle Hawaii tra il luglio 2015 e l’aprile 2016 a causa di problemi tecnici alle batterie e di condizioni meteorologiche sfavorevoli sopra al Pacifico.
Il 22 novembre 2016 Solar Impulse 2 è arrivato all’aeroporto militare di Dübendorf, nel canton Zurigo, dopo essere stato trasportato da Abu Dhabi con un aereo cargo 747.
Il budget dell’intero progetto diretto dallo svizzero Bertrand Piccard era di 170 milioni di franchi. Tra i numerosi partner di Solar Impulse c’è anche il governo elvetico, che ha messo a disposizione due aeroporti.
Nel suo giro attorno al mondo, Solar Impulse 2 ha stabilito diversi primati, tra cui il primo volo notturno, il primo volo intercontinentale e la prima traversata dell’oceano da parte di un aereo solare. Inoltre, il pilota elvetico André Borschberg ha battuto il record di volo in solitaria, rimanendo nella cabina di pilotaggio per oltre 177 ore.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone

Altri sviluppi
Il commercio dell’oro cresce sotto la minaccia dei dazi USA

Altri sviluppi
Perché la Svizzera non ha una capitale

Altri sviluppi
Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.