Specialisti/e di fratture ossee fanno pratica a Davos
La città svizzera di Davos è famosa per le sue montagne, gli sport invernali e l'incontro annuale del Forum economico mondiale. Ma sapevate che attira anche scienziati/e e medici da tutto il mondo? In questa serie di video in sei parti, Sara e Michele vi accompagnano alla scoperta di cinque istituti di ricerca di Davos.

Realizzatore di film documentari e di animazione, Michele è di Berna e ha studiato cinema all'Università delle arti di Zurigo. È giornalista presso swissinfo.ch dal 2004 ed è particolarmente interessato allo sviluppo di nuovi formati video per i dispositivi mobili, unendo gli stili dell'animazione e del documentario.

Mi occupo di questioni legate all’impatto delle nuove tecnologie sulla nostra società. Siamo coscienti della rivoluzione in atto e delle sue conseguenze? Hobby preferito: pensiero libero. Tic frequente: troppe domande.
-
EnglishenBone doctors gather at the AO Davos Courses originaleDi più Bone doctors gather at the AO Davos Courses
-
FrançaisfrDes spécialistes des fractures du monde entier en formation continue à DavosDi più Des spécialistes des fractures du monde entier en formation continue à Davos
-
EspañolesEspecialistas en fracturas óseas, de prácticas en DavosDi più Especialistas en fracturas óseas, de prácticas en Davos
In questa prima parte, vi facciamo scoprire i Corsi AO di Davos, un congresso di formazione di due settimane per i chirurghi e le chirurghe che imparano a trattare le fratture ossee. Nel corso di workshop pratici e di interventi chirurgici dal vivo, trasmessi anche online, gli esperti e le esperte spiegano come padroneggiare diverse tecniche, dalla chirurgia traumatologica alla protesi e alla sostituzione delle articolazioni. I e le partecipanti si esercitano poi su modelli 3D con trapani e viti.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingegneria svizzera al suo apice: la funivia più ripida del mondo

Altri sviluppi
Risultati della votazione federale del 9 febbraio 2025

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
L’elettorato svizzero boccia seccamente l’iniziativa “per la responsabilità ambientale”

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.