Prospettive svizzere in 10 lingue

Vi preoccupa l’impatto ambientale dei sistemi di intelligenza artificiale?

Moderato da: Sara Ibrahim

I sistemi di intelligenza artificiale (IA) promettono di risolvere sfide enormi come la crisi climatica. Ma è ormai evidente che sono parte del problema, dal momento che le macchine che li alimentano hanno bisogno di enormi risorse energetiche e naturali.

Tale problema è destinato ad aggravarsi, dal momento che i grandi modelli di IA, come quelli dietro al popolare chatbot ChatGPT, sono sempre più complessi e dispendiosi.

Questa consapevolezza influisce sul vostro modo di utilizzarli? Come? Quali soluzioni proporreste a questo problema?

Fateci sapere la vostra opinione e condividete le vostre esperienze!

Altri sviluppi
Dettaglio supercomputer Alps

Altri sviluppi

Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 

Questo contenuto è stato pubblicato al Le super macchine usate per alimentare l’intelligenza artificiale inquinano e consumano enormi quantità di energia. Quanto è sostenibile il salto tecnologico svizzero? 

Di più Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR