Vi preoccupa l’impatto ambientale dei sistemi di intelligenza artificiale?
I sistemi di intelligenza artificiale (IA) promettono di risolvere sfide enormi come la crisi climatica. Ma è ormai evidente che sono parte del problema, dal momento che le macchine che li alimentano hanno bisogno di enormi risorse energetiche e naturali.
Tale problema è destinato ad aggravarsi, dal momento che i grandi modelli di IA, come quelli dietro al popolare chatbot ChatGPT, sono sempre più complessi e dispendiosi.
Questa consapevolezza influisce sul vostro modo di utilizzarli? Come? Quali soluzioni proporreste a questo problema?
Fateci sapere la vostra opinione e condividete le vostre esperienze!
![Dettaglio supercomputer Alps](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/599198280_highres.jpg?ver=f3d3c8c7)
Partecipa alla discussione!